Gut-Behrami, Bassino e Brignone accorciano su Vlhova e Gisin: è tutto sempre più aperto

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinole classifiche di coppa

Gut-Behrami, Bassino e Brignone accorciano su Vlhova e Gisin: è tutto sempre più aperto

Le classifiche di Coppa del Mondo dopo il super-g di Crans-Montana: azzurre fuori dal podio virtuale, ma il gigante di Kronplatz e le gare veloci di Garmisch possono disegnare una classifica incredibile prima dei Mondiali.

Lo “zero” di Petra Vlhova, idem o quasi per Michelle Gisin (29esima), un buon 8° posto e 32 punti per Marta Bassino, ma soprattutto il terzo posto di Federica Brignone e il primo di Lara Gut-Behrami.

Il super-g di Crans-Montana ha ulteriormente accorciato una classifica di Coppa del Mondo che, in poco più di 300 punti, dalla leadership della slovacca all'attuale 7° posto della stessa detentrice della sfera di cristallo, vede in corsa tutte queste pretendenti, considerato che rimangono da disputare 15 gare, se verrà recuperato il gigante saltato a Semmering, equamente divise per specialità (4 a testa, eccetto la discesa con 3 prove rimaste).

I rimpianti quest'oggi sono soprattutto per Sofia Goggia, che sarebbe stata vicinissima al secondo posto di Gisin senza quell'uscita a poche decine di metri dal traguardo, ma pensando che ora arriverà il gigante di Kronplatz seguito da discesa e super-g a Garmisch, è verosimile una classifica ancora più corta prima dei campionati del mondo di Cortina, per vivere poi un ultimo mese di coppa da brividi. Certo, con i quattro slalom a marzo Vlhova e Gisin rimangono un passo avanti, ma è tutto realmente aperto anche per la stessa Gut-Behrami, e chi mai l'avrebbe detto solo poche settimane fa nel caso della ticinese che comanda da par suo la classifica di super-g (con Brignone e Bassino comunque in piena corsa).

Capitolo WCSL di super-g: in ottica prossima gara a Garmisch-Partenkirchen (31 gennaio), non arrivano buone notizie per Elena Curtoni e Sofia Goggia: l'uscita odierna infatti le ha portate di nuovo al confine delle prime dieci posizioni, ergo la valtellinese avrà di nuovo il pettorale 1 sulla Kandahar a meno di assenze improvvise, con la bergamasca penultima a poter scegliere il suo numero dispari. Vlhova, che oggi ha pagato carissimo partire per prima, è invece alle sue spalle e finirà nel sorteggio dei numeri pari dal 2 al 20.

Come sostengono tutti i tecnici e le atlete, sarebbe ora di cambiare questa regola che ormai condiziona pesantemente le gare di tante atlete importanti.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SUPER-G FEMMINILE (3/7)

 

1° Lara Gut-Behrami 245 pt, 2° Corinne Suter 169, Federica Brignone 165, 4° Marta Bassino 162, 5° Ester Ledecka 156, 6° Tamara Tippler 148, Francesca Marsaglia 65, 7° Ricarda Haaser 65, 9° Michelle Gisin 63, 10° Priska Nufer 55, 10° Ragnhild Mowinckel 55, 12° Petra Vlhova 52, 12° Kajsa Vickhoff Lie 52, 14° Ariane Raedler 50, 14° Elena Curtoni 50, 17° Sofia Goggia 36, 35° Laura Pirovano 13, 46° Roberta Melesi 4, 49° Verena Gasslitter 3.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (19/34)

 

Petra Vlhova 861 pt, 2° Michelle Gisin 743, 3° Lara Gut-Behrami 667,Marta Bassino 655, 5° Sofia Goggia 654, 6° Mikaela Shiffrin 565,Federica Brignone 547, 8° Katharina Liensberger 483, 9° Corinne Suter 450, 10° Ester Ledecka 373, 11° Wendy Holdener 332, 12° Tamara Tippler 313, 13° Breezy Johnson 285, 14° Elena Curtoni 260, 15° Tessa Worley 245, 23° Laura Pirovano 156, 35° Francesca Marsaglia 106, 49° Irene Curtoni 78, 56° Nadia Delago 60, 70° Marta Rossetti 35, 88° Martina Peterlini 18, 90° Roberta Melesi 17, 105° Roberta Midali 8, 114° Verena Gasslitter 3, 114° Anita Gulli 3.

 

WCSL SUPER-G FEMMINILE

 

Corinne Suter 394 pt, 2° Federica Brignone 378, 3° Lara Gut-Behrami 376,Marta Bassino 264, 5° Ester Ledecka 207, 6° Tamara Tippler 203, 7° Ragnhild Mowinckel 167, 8° Stephanie Venier 163, Sofia Goggia 148, 10° Elena Curtoni 139, 11° Nicole Schmidhofer (inf.) 136, 12° Nina Ortlieb (inf.) 130, 13° Petra Vlhova 126, 14° Michelle Gisin 120, 15° Mikaela Shiffrin 116, 16° Francesca Marsaglia 112, 28° Nicol Delago (inf.) 54, 35° Nadia Fanchini (rit.) 39, 40° Laura Pirovano 31, 67° Roberta Melesi 4, 71° Verena Gasslitter 3, 72° Nadia Delago 2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
121
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.