Le classifiche di Coppa del Mondo dopo il primo super-g di Garmisch-Partenkirchen: la 29enne di Comano potrebbe già chiudere domenica i giochi per la sfera di cristallo della specialità, ma è la generale ad attirare tutte le attenzioni.
Sempre più intensa, sempre più combattuta. E' la sfida per la Coppa del Mondo assoluta a livello femminile, a maggior ragione dopo la gara odierna che ha aperto il week-end di Garmisch (sperando che domani si possa concludere regolarmente con l'altro super-g previsto).
Con 360 punti raccolti nelle ultime quattro gare, Lara Gut-Behrami ha incendiato la lotta per la sfera di cristallo: ora la ticinese, salita al secondo posto davanti alla connazionale Michelle Gisin, assente per la tappa in Baviera, naviga a soli 62 punti da Petra Vlhova, che ha raccolto un discreto 10° posto nel super-g odierno, ma alla quale mancano i punti pesanti del gigante e, chiaramente, il calendario sarà poi di nuovo favorevole solo a marzo con i quattro slalom conclusivi.
Il sorpasso, che arrivi già domani oppure nel post mondiale con il trittico di velocità in Val di Fassa, è quindi una necessità per Gut-Behrami, così come per le altre eventuali pretendenti (eccezion fatta per Gisin, che in slalom se la gioca ormai alla pari con Petra) a partire da Sofia Goggia. La bergamasca è tornata in quarta posizione, sfruttando anche l'uscita odierna di Marta Bassino, che paga invece quasi 200 punti da Vlhova e chiaramente vede scendere le sue quotazioni così come Federica Brignone, oltre i 300 di distacco.
Gut-Behrami che potrebbe chiudere già con la prossima gara i conti per quella che sarebbe la sua terza sfera di cristallo in super-g, ma dovrà sperare, oltre a vincere, che Suter non faccia meglio di un 6° posto e che la stessa Ledecka non entri nelle 4 così come Federica Brignone sul podio.
Nella WCSL, Sofia Goggia è risalita al 7° posto (e in vista del super-g mondiale è importante difendere questo risultato), rimane invece decima Elena Curtoni, appena davanti a Vlhova e Venier.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SUPER-G FEMMINILE (4/7)
1° Lara Gut-Behrami 345 pt, 2° Corinne Suter 205, 3° Ester Ledecka 196, 4° Federica Brignone 187, 5° Tamara Tippler 180, 6° Marta Bassino 162, 7° Kajsa Vickhoff Lie 132, 8° Marie-Michele Gagnon 92, 9° Christine Scheyer 90, 10° Priska Nufer 87, 11° Sofia Goggia 86, 12° Ricarda Haaser 79, 13° Petra Vlhova 78, 14° Francesca Marsaglia 72, 15° Elena Curtoni 70, 27° Laura Pirovano 28, 44° Roberta Melesi 8, 49° Verena Gasslitter 3.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (21/34)
1° Petra Vlhova 909 pt, 2° Lara Gut-Behrami 847, 3° Michelle Gisin 783, 4° Sofia Goggia 740, 5° Marta Bassino 715, 6° Mikaela Shiffrin 615, 7° Federica Brignone 601, 8° Katharina Liensberger 497, 9° Corinne Suter 490, 10° Ester Ledecka 413, 11° Tessa Worley 363, 12° Tamara Tippler 345, 13° Wendy Holdener 332, 14° Elena Curtoni 289, 15° Breezy Johnson 285, 25° Laura Pirovano 171, 38° Francesca Marsaglia 113, 51° Irene Curtoni 78, 58° Nadia Delago 60, 72° Marta Rossetti 35, 83° Roberta Melesi 21, 90° Martina Peterlini 18, 97° Roberta Midali 13, 114° Verena Gasslitter 3, 114° Anita Gulli 3.
WCSL SUPER-G FEMMINILE
1° Lara Gut-Behrami 449 pt, 2° Corinne Suter 385, 3° Federica Brignone 357, 4° Marta Bassino 244, 5° Ester Ledecka 236, 6° Tamara Tippler 224, 7° Sofia Goggia 176, 8° Kajsa Vickhoff Lie 174, 9° Ragnhild Mowinckel 146, 10° Elena Curtoni 141, 11° Stephanie Venier 137, 11° Petra Vlhova 137, 13° Priska Nufer 112, 14° Francesca Marsaglia 110, 15° Michelle Gisin 109, 33° Nicol Delago (inf.) 43, 35° Laura Pirovano 42, 39° Nadia Fanchini (rit.) 31, 62° Roberta Melesi 8, 69° Verena Gasslitter 3, 73° Nadia Delago 2.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra xtd 130 ct gw
143