Si lavora a pieno regime tra il cuore della Valle d'Aosta e il Piemonte.
La Thuile e Sestriere ospiteranno infatti di nuovo la Coppa del Mondo femminile nell'inverno 2019/2020 e, proprio in questi giorni, le consuete ispezioni della federazione internazionale hanno dato esito positivo.
Assieme ai responsabili di FISI, Infront e il Comitato Organizzatore per le gare valdostane, in programma a La Thuile il 29 febbraio e 1 marzo 2020, con un super-g e una combinata a distanza di quattro anni dall'ultima volta, sulla 3 Franco Berthod è andato in scena quest'oggi il sopralluogo, alla presenza del nuovo FIS Chief Race Director, il tarvisiano Peter Gerdol.
Sono stati definiti i punti di partenza delle due discipline e sono state verificate le condizioni di sicurezza della celebre pista che ha già ospitato il circo bianco nel 2016; l'ispezione ha riguardato anche la finish area, nuova e più grande, e importanti sono stati i lavori effettuati in questi mesi, con la zona delle tribune spianata e ampliata, rendendo tutto ancora più spazioso.
L’executive producer di Infront Sports & Media, Franco Scotton, con il regista Infront Sandro De Manincor e gli altri uomini della società di produzione, si sono concentrati sul posizionamento delle piattaforme e delle telecamere che riprenderanno la gara e trasmetteranno le immagini in tutto il mondo. Postazioni che cambiano rispetto al passato, proprio perché servirà riprendere oltre che il super-g, anche la manche di slalom valida per la combinata che andrà in scena sempre sulla 3 Franco Berthod, già ribattezzata la “Kitzbuehel italiana”.
In precedenza, i delegati FIS guidati da Gerdol, avevano ispezionato le piste del Sestriere in vista dell'appuntamento che tornerà al colle il 18-19 gennaio 2020, con gigante e parallelo programmati sulla “Kandahar G.A. Agnelli”.
“Sono soddisfatto di questa giornata di lavoro che sicuramente è stata molto proficua - il commento di Gualtiero Brasso, Presidente del Comitato Organizzatore - e che rappresenta un momento significativo nell’organizzazione dell’evento. La collaborazione con la FIS e tutti gli enti coinvolti è fondamentale per la buona riuscita della manifestazione”.
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ELLESSE - ski m
208