In Francia la seconda gara consecutiva di specialità per la Coppa Europa femminile, con la svizzera che anticipa la vincitrice di ieri. Dorigo completa il podio resistendo a Richardson, in top ten la cortinese (col pettorale 53), buoni punti anche per Agnelli, Ghisalberti, Mathiou e Steinmair.
Sabato 11 Gennaio 2025
Un gigante bis, sulle nevi di Puy Saint Vincent, con tante delle protagoniste di gara-1 andata in scena venerdì, per la tappa francese di Coppa Europa che questa volta vede però trionfare Vanessa Kasper.
L’elvetica riesce a bruciare di 12 centesimi Nina Astner, ovvero la giovane austriaca che si era imposta ieri, con Fabiana Dorigo che porta la Germania sul podio, distante 0”29 e con appena 3 centesimi di margine su Britt Richardson, clamorosa quarta per la rimonta compiuta nel primo gigante e oggi, da parte della canadese iridata jr di specialità, una bella conferma chiudendo davanti alla polacca Luczak, alla svedese Loevblom e al duo francese composto da Breche e McFarlane.
Poi c’è Ambra Pomaré, la migliore delle azzurre con una nona piazza che, per la cortinese classe 2004, vale per la fiducia visto che, dopo la vittoria tolta a Zinal per quella “famosa” falsa partenza, le cose non erano andate benissimo: con il pettorale 53, Ambra ha messo giù una gran 1^ manche ed è stata solida anche nella 2^, anticipando Carole Agnelli che dopo l’uscita di ieri è dodicesima, con Ilaria Ghisalberti 15esima (come nel primo gigante), Sophie Mathiou e Laura Steinmair che sono sempre lì con una discreta costanza, rispettivamente 17esima e 18esima, mentre Alessia Guerinoni dovrà accontentarsi della 27esima piazza.
Appena fuori dalla zona punti Pazzaglia e Carolli, più distante Platino che ha vissuto due giornate difficili.
La Coppa Europa femminile ripartirà da Zauchensee, con due discese e un super-g dal 15 al 17 gennaio, mentre il circuito maschile, ai box per la cancellazione della tappa di Wengen, recupererà già lunedì 13 uno dei due super-g saltati in Svizzera, spostandosi nella località austriaca di Pass Thurn dove, poi, ci saranno anche due DH.
19