La startlist della discesa femminile di Val d'Isère: Goggia e Ledecka sono... incollate

dddff
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

La startlist della discesa femminile di Val d'Isère: Goggia e Ledecka sono... incollate

Sabato (ore 10.30) il terzo appuntamento stagionale sulla Oreiller-Killy, meteo permettendo. Sofia si prende il 17, la leader di specialità il 19. Sette le azzurre in gara.

Sarà una discesa sprint, probabilmente con distacchi molto ridotti, per il terzo appuntamento di specialità dopo la “doppietta” di Lake Louise che ha visto Ester Ledecka prendersi il pettorale rosso.

Sabato alle ore 10.30 in Val d'Isère, scatterà ufficialmente il Criterium de la Premiere Neige anche a livello femminile, ma come per i colleghi uomini lo scorso week-end, non sarà semplice portare a casa le due gare previste sulla Oreiller-Killy.

Oggi un'abbondante nevicata ha costretto a cancellare il secondo training, dopo quello di giovedì che ha visto le austriache dominare, ma per domattina le cose dovrebbero andare meglio, mentre domenica per la prima combinata alpina di questa Coppa del Mondo il vento potrebbe rovinare tutto. Il problema è che sulla O.K. si gareggerà su un tracciato decisamente ridotto, tolti i primi 30 secondi di gara di scorrevolezza pura o quasi, con un manto da lavorare nella notte per proporre condizioni quantomeno simili a quelle che le ragazze hanno trovato ieri nell'unica prova.

La startlist propone subito Viktoria Rebensburg con l'1, seguita da Haehlen e Ilka Stuhec, parsa brillante nel test cronometrato almeno rispetto al difficoltoso esordio di Lake Louise. Federica Brignone tornerà a gareggiare in discesa, dopo aver saltato le due gare canadesi, con il pettorale 4 e prima dell'armata austriaca che proporrà Venier (5), Puchner (6), Schmidhofer (9), Tippler (10) e Siebenhofer (13). Tra di loro attenzione massima per Corinne Suter, che deve ancora sbloccarsi con un successo ma è sempre lì, mentre la seconda azzurra al via sarà Francesca Marsaglia con l'8 e la terza Nicol Delago con l'11.

Saranno invece vicinissime due delle grandi favorite, Sofia Goggia che ha scelto il 17 e la leader di specialità Ester Ledecka con il 19. Il quadro delle italiane al cancelletto di partenza si completa con Elena Curtoni, numero 21, Marta Bassino che torna anch'essa a tuffarsi in questa specialità (pensando anche alla combinata di domenica, seppur abbinata al super-g in quel caso) col pettorale 28 e Nadia Delago (35) in caccia di qualche altro punticino.

Coi numeri alti, potrebbero giocarsi un risultato di peso Nina Ortlieb, col 23, e Kajsa Vickhoff Lie col 29, attenzione pure alla presenza di Petra Vlhova con il 31, molto positiva nella prova disputata e quindi convinta a gareggiare pure domani e non solo nella combinata di domenica, dove sarà tra le grandi favorite considerando pure l'assenza di Mikaela Shiffrin.


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


DISCESA FEMMINILE – VAL D'ISERE


Startlist: 1 Rebensburg, 2 Haehlen, 3 Stuhec, 4 Brignone, 5 Venier, 6 Puchner, 7 Suter C., 8 Marsaglia, 9 Schmidhofer, 10 Tippler, 11 DELAGO Nicol, 12 Gisin, 13 Siebenhofer, 14 Weirather, 15 Weidle, 16 Gut-Behrami, 17 Goggia, 18 McKennis, 19 Ledecka, 20 Miradoli, 21 Curtoni E., 28 Bassino, 35 DELAGO Nadia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
47
Consensi sui social

Discesa Femminile Replaces: Val d'Isere Bansko (BUL)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

3° Pos.HAEHLEN Joana

SUI

coppa del mondo femminile

Mikaela, che rivincita di Sestriere: "Che sfida su questa pista..."

Venerdì 24 Gennaio 2020