Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: "Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinol'intervista

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: "Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana"

Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.

Se Sofia Goggia ha ribadito, giusto nei giorni scorsi intervistata dal “Corriere dello Sport”, che i campionati del mondo di Crans-Montana 2027 sono eccome nei suoi pensieri, su una pista come quella del Mont Lachaux che tra l’altro adora, mentre per Federica Brignone il pensiero è sempre quello di ragionare anno dopo anno, senza darsi scadenze sull’arco temporale di una carriera già lunghissima, per Lara Gut-Behrami la conclusione del percorso agonistico è ormai vicina.

La campionissima di Comano aveva già detto che, seppur avesse pensato anche al ritiro dopo questa stagione iridata con Saalbach 2025 all’orizzonte, era maturata poi l’idea di proseguire sino all’annata olimpica 2025/26, non parlando mai di Crans-Montana e della rassegna di casa quale obiettivo.

Oggi pomeriggio, parlando alla vigilia del Mondiale in cui andrà all’attacco del podio in discesa (domani la 1^ prova, sabato la gara), super-g (la “sua” gara prevista giovedì 6) e gigante (giovedì 13 febbraio), Lara ha confermato ufficialmente che non arriverà al Mondiale nel Canton Vallese.

“Questi campionati del mondo che stanno per iniziare saranno anche i miei ultimi – le parole della due volte vincitrice della coppa generale e bi-iridata in super-g e gigante a Cortina 2021 – È detto, è fatto ormai, ma non avrei mai immaginato, quando iniziai nel 2009 in Val d'Isère, di avere una carriera del genere e di essere ancora qui dopo tutti questi anni. Sono concentrata soprattutto su questo e ne sono felice”.

Nei giorni scorsi, in occasione della tappa di Garmisch-Partenkirchen dove ha ottenuto il primo successo stagionale dominando il super-g sulla “Kandahar”, Gut-Behrami aveva rilasciato una lunga intervista a due ex colleghe come Tina Maze e Francesca Marsaglia (talent del gruppo Discovery+), parlando del suo percorso agonistico e di tante curiosità e aneddoti, partendo da quel primo podio clamoroso a St. Moritz cadendo sul traguardo.

La potete trovare sul nuovo canale YouTube di Eurosport.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin rientra comunque con il sorriso e annuncia: Sì, al Mondiale punterò anche al gigante

Shiffrin rientra comunque con il sorriso e annuncia: Sì, al Mondiale punterò anche al gigante

Il 10° posto di Courchevel, nella prima gara a sessantuno giorni dall'infortunio di Killington, è lontano dal sogno di tornare e vincere subito per il timbro n° 100 in CdM, ma la superstar americana vede le cose positive della ripartenza in un luogo per lei speciale. Abbiamo un ricco programma di allenamento per i prossimi dieci giorni che saranno fondamentali. Poi il pensiero ai pattinatori vittime dell'incidente di Washington.