Le classifiche di coppa dopo Sestriere: Ljutic di nuovo pettorale rosso e 3^ nella generale comandata da Brignone

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinole classifiche di coppa

Le classifiche di coppa dopo Sestriere: Ljutic di nuovo pettorale rosso e 3^ nella generale comandata da Brignone

Nel giorno del trionfo di Mikaela Shiffrin per uno slalom che resterà nella storia, il 2° posto della croata vale tantissimo: a due gare dalla conclusione, ora "Zizi" è davanti di 39 pt a Rast, mentre si fa durissima per Liensberger e Holdener. Capitolo WCSL: Oehlund, oggi fantastica 5^, irrompe nelle prime quindici, punti utili per Della Mea nell'ottica della top 30.

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (24/36)

 

1° Federica Brignone 999 pt, 2° Lara Gut-Behrami 809, 3° Zrinka Ljutic 753, 4° Sara Hector 666, 5° Camille Rast 662, 6° Sofia Goggia 621, 7° Alice Robinson 525, 8° Lara Colturi 504, 9° Wendy Holdener 466, 10° Katharina Liensberger 438, 11° Paula Moltzan 429, 12° Lena Duerr 423, 13° Kajsa Vickhoff Lie 411, 14° Cornelia Huetter 395, 15° Mikaela Shiffrin 377, 21° Laura Pirovano 260, 22° Marta Bassino 244, 28° Elena Curtoni 208, 57° Roberta Melesi 78, 58° Lara Della Mea 75, 60° Martina Peterlini 72, 65° Asja Zenere 59, 70° Nicol Delago 42, 80° Giorgia Collomb 27, 81° Ilaria Ghisalberti 26, 93° Nadia Delago 18, 97° Marta Rossetti 15, 104° Beatrice Sola 10, 106° Vicky Bernardi 9, 115° Sara Thaler 1.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SLALOM FEMMINILE (8/10)

 

1° Zrinka Ljutic 489 pt, 2° Camille Rast 450, 3° Katharina Liensberger 384, 4° Wendy Holdener 374, 5° Lena Duerr 357, 6° Mikaela Shiffrin 326, 7° Sara Hector 305, 8° Anna Swenn Larsson 281, 9° Mélanie Meillard 274, 10° Lara Colturi 230, 11° Paula Moltzan 183, 12° Andreja Slokar 168, 13° Katharina Huber 153, 14° Cornelia Oehlund 136, 15° Katharina Truppe 134, 22° Martina Peterlini 72, 28° Lara Della Mea 34, 43° Giorgia Collomb 15, 43° Marta Rossetti 15, 48° Beatrice Sola 10.

 

WCSL SLALOM FEMMINILE

 

1° Camille Rast 603 pt, 2° Zrinka Ljutic 576, 3° Mikaela Shiffrin 522, 4° Wendy Holdener 512, 5° Katharina Liensberger 503, 6° Lena Duerr 481, 7° Sara Hector 367, 8° Anna Swenn Larsson 353, 9° Mélanie Meillard 308, 10° Paula Moltzan 276, 11° Lara Colturi 246, 12° Andreja Slokar 229, 13° Katharina Huber 220, 14° Katharina Truppe 206, 15° Cornelia Oehlund 169, 23° Martina Peterlini 93, 27° Lara Della Mea 61, 37° Marta Rossetti 43, 47° Giorgia Collomb 15, 52° Beatrice Sola (inf.) 10, 59° Lucrezia Lorenzi 2, 59° Vera Tschurtschenthaler 2, 62° Federica Brignone 1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Da 1 a 100, il regno di Mikaela in 13 stagioni: riviviamo il mito Shiffrin a chiudere una giornata unica

Da 1 a 100, il regno di Mikaela in 13 stagioni: riviviamo il mito Shiffrin a chiudere una giornata unica

Il 20 dicembre 2012 la prima perla, in slalom nella sua Are, poi altri 62 successi nella specialità sino a quello odierno di Sestriere: se ne aggiungono 22 in gigante, 5 in super-g, 4 in discesa, 5 in parallelo e 1 in combinata, 8 anni fa a Crans-Montana. Li riviviamo uno ad uno per celebrare la più grande di sempre.