La statunitense rimonta Vlhova, 3° posto per Holdener. Che gara della trentina, al miglior risultato in carriera: nelle 15 anche Brignone.
La regina è ancora lei, con la parentesi mondiale già... messa da parte. Mikaela Shiffrin porta a casa la seconda vittoria consecutiva in uno slalom di Coppa del Mondo, quasi due mesi dopo Flachau, rimontando al termine di un gran duello la padrona di casa di Jasna, una Petra Vlhova costretta ad accontentarsi del 2° posto, a 34 centesimi dalla statunitense che invece precedeva di 27 centesimi dopo la prima manche.
E' la perla numero 69 in coppa per la fuoriclasse di Eagle, la 45esima in slalom per il podio numero 101 in assoluto, lei che trionfò a Jasna anche l'ultima volta, ben cinque anni fa. E si è vista una Shiffrin di livello sempre più alto nella “sua” specialità, e attenzione perchè adesso Mikaela deve recuperare solo 45 punti alla grande rivale per la leadership di slalom.
Petra, ad ogni modo, recupera 80 punti a Lara Gut-Behrami e si porta a -107 dalla ticinese, in attesa del gigante di domani; al 3° posto, con 52 centesimi di distacco, una gran bella Wendy Holdener, che non spezza la maledizione dei podi (ben 26) senza vittorie in slalom, ma mette giù una grande gara rifilando ben 9 decimi a Katharina Liensberger, oggi solo quarta a 1”42 e per la prima volta giù dal podio (e ancora a secco di successi in CdM).
Ma nella giornata di Shiffrin, c'è anche l'Italia dello slalom finalmente con uno dei suoi talenti più attesi: Martina Peterlini si regala la manche più bella della carriera rimontando dal 22° sino al 7° posto finale, nettamente il suo top in carriera, seppur a 3”32 da Shiffrin. Davanti alla trentina, ora molto più vicina alle finali di Lenzerheide (ma saranno decisivi i due slalom di Are il 12-13 marzo), concludono Gisin, quinta con la bellezza di 2”24 dalla vincitrice e sempre più distante dal sogno “coppone”, e una splendida Ana Bucik che si piazza sesta.
In top ten anche Dubovska, Slokar (top risultato in CdM, dopo il clamoroso 5° posto di Cortina), oltre i 4 secondi ma con un ottimo piazzamento a punti ecco Federica Brignone, 14esima, mentre Irene Curtoni chiude 16esima recuperando un paio di posizioni nella 2^ manche.
CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA
SLALOM FEMMINILE – JASNA
1° Mikaela Shiffrin in 1'44”28
2° Petra Vlhova + 0”34
3° Wendy Holdener + 0”52
4° Katharina Liensberger + 1”42
5° Michelle Gisin + 2”24
6° Ana Bucik + 3”07
7° Martina Peterlini + 3”32
8° Martina Dubovska + 3”54
9° Andreja Slokar + 3”55
10° Laurence St-Germain + 3”59
14° Federica Brignone + 4”07
16° Irene Curtoni + 4”21
Approfondimenti
Video
Grande rimonta di Martina Peterlini da 22ª a 7ª nello slalom di Jasna
Eurosport, Sabato 6 Marzo 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
HEAD - supershape emagnum sw sfpr
644