Super Brignone ha fatto jackpot e nella overall Shiffrin non è poi così distante prima di Val d'Isère...

Super Brignone ha fatto jackpot e nella overall Shiffrin non è poi così distante prima di Val d'Isère...
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Super Brignone ha fatto jackpot e nella overall Shiffrin non è poi così distante prima di Val d'Isère...

Le classifiche della Coppa del Mondo femminile dopo il gigante di Courchevel: Fede leader con margine nella specialità, in WCSL buone notizie per Goggia che avrà il pettorale 16 a Lienz.

Solo buone notizie. Sono quelle che l'Italia si porta via dal gigante di Courchevel, in ognuna delle classifiche di una Coppa del Mondo femminile che rimane... aperta.

Se il pronostico indica Mikaela Shiffrin quale strafavorita per la conquista della sua quarta sfera di cristallo consecutiva, ecco che l'assenza nello slalom parallelo di Sankt Moritz e il passo a vuoto odierno, tengono comunque abbastanza in scia la sua prima inseguitrice, una Federica Brignone mai a questi livelli in classifica generale.

La valdostana ha staccato Rebensburg e Vlhova e si ritrova a 165 punti dalla statunitense, quando ci si avvicina ad un week-end come quello di Val d'Isère in cui, tra la discesa sulla Oreiller-Killy e la combinata (super-g più slalom) di domenica prossima, potrebbe accadere un po' di tutto.

Si può sognare almeno per qualche altra settimana, forse, mentre l'obiettivo chiaro che la valdostana si trova di fronte è quello della Coppa del Mondo di gigante: Federica ora comanda con margine, visto che si ritrova con 66 punti su Fuerst Holtmann, 67 su Bassino e 71 su Shiffrin, ma guai a considerare fuori dai giochi soprattutto Worley e Robinson, ma pure le stesse Vlhova e Rebensburg visto che il cammino è ancora molto lungo.

Buone notizie, dicevamo: nella WCSL di gigante, oltre al sorpasso della stessa Brignone su Vlhova al 2° posto, con una Bassino che mantiene margine per difendere il primo sotto gruppo, è fondamentale il posizionamento di Sofia Goggia, terza azzurra al 34° posto. Tra ritiri e assenze, è certo che la bergamasca sarà nelle 30 a Lienz e quindi al via della gara del prossimo 28 dicembre in Austria con il pettorale n° 16. Sul confine c'è Irene Curtoni, con Francesca Marsaglia oggi a secco e quindi costretta ad un pettorale molto alto (oggi aveva il 56) pure nella prossima sfida tra le porte larghe.


CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GIGANTE FEMMINILE (3/10)


Federica Brignone 225 pt, 2° Mina Fuerst Holtmann 159, Marta Bassino 158, 4° Mikaela Shiffrin 154, 5° Tessa Worley 129, 6° Alice Robinson 126, 7° Wendy Holdener 108, 7° Petra Vlhova 108, 9° Viktoria Rebensburg 106, 10° Michelle Gisin 81, 11° Maria Therese Tviberg 72, 12° Lara Gut-Behrami 64, 13° Sara Hector 54, 14° Meta Hrovat 44, 15° Coralie Frasse Sombet 42, 16° Sofia Goggia 39, 31° Irene Curtoni 13, 35° Francesca Marsaglia 10, 39° Roberta Melesi 7, 42° Laura Pirovano 1.


CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (10/41)


Mikaela Shiffrin 546 pt, 2° Federica Brignone 381, 3° Viktoria Rebensburg 311, 4° Petra Vlhova 288, 5° Corinne Suter 225, 6° Wendy Holdener 221, 7° Nicole Schmidhofer 218, Sofia Goggia 211, 9° Michelle Gisin 209, 10° Mina Fuerst Holtmann 199, 11° Anna Swenn Larsson 190, 12° Marta Bassino 189, 13° Tessa Worley 158, 14° Ester Ledecka 151, 14° Lara Gut-Behrami 151, 22° Nicol Delago 116, 24° Francesca Marsaglia 102, 42° Elena Curtoni 57, 43° Irene Curtoni 54, 82° Roberta Melesi 7, 87° Martina Peterlini 5, 92° Nadia Delago 4, 97° Laura Pirovano 2.


WCSL GIGANTE FEMMINILE


Mikaela Shiffrin 604 pt, 2° Federica Brignone 495, 3° Petra Vlhova 493, 4° Tessa Worley 462, 5° Viktoria Rebensburg 413,Marta Bassino 297, 7° Wendy Holdener 288, 8° Ragnhild Mowinckel (inf.) 218, 9° Mina Fuerst Holtmann 214, 10° Alice Robinson 189 pt, 11° Sara Hector 159, 12° Ricarda Haaser 147, 13° Frida Hansdotter (rit.) 133, 14° Stephanie Brunner (inf.) 130, 15° Meta Hrovat 128, 34° Sofia Goggia 47, 36° Irene Curtoni 41, 41° Francesca Marsaglia 31, 56° Karoline Pichler 10, 60° Roberta Melesi (inf.) 7, 72° Laura Pirovano 1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
968
Consensi sui social

Approfondimenti

Tignes Val d'Isere
Informazioni turistiche

Tignes Val d'Isere

Tignes, Val d'Isère
Les 3 Vallées
Informazioni turistiche

Les 3 Vallées

Val Thorens, Les Menuires, Méribel, Courchevel

ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI