Giornata di test agonistici in Colorado per tante big di CdM: austriache davanti, mentre la bergamasca è la migliore delle italiane (bene anche Nicol Delago, è rimasta ai box Elena Curtoni) e si rivede una Johnson in palla così come Pirovano.
Giovedì 17 Novembre 2022
Un doppio appuntamento nel giro di un paio d'ore neppure, per un primo confronto tra coloro che, con l'opening di velocità di inizio dicembre a Lake Louise, cominceranno a fare davvero sul serio in questa stagione.
Copper Mountain ha ospitato infatti due super-g femminili a livello FIS, nello “Speed Center” che vede tantissime nazionali al lavoro in questo periodo. E in pista c'erano tante atlete di alto profilo in Coppa del Mondo, a partire dalle nove azzurre presenti in Colorado per il raduno cominciato ormai una settimana fa. Solo Elena Curtoni è rimasta a riposo, per il resto tutte al cancelletto lungo i 75” di un tracciato che vale già quale buon test.
Gara-1 ha visto imporsi nettamente Mirjam Puchner, al traguardo con 73 centesimi di vantaggio nei confronti di Romane Miradoli, seconda, con l'altra austriaca Ariane Raedler terza a + 0”79 dalla connazionale. Poi, in un fazzoletto di centesimi, ecco Corinne Suter 4^, Elisabeth Reisinger 5^ e Sofia Goggia, la migliore delle azzurre, sesta davanti a Gagnon e Nicol Delago, ottava a 1”15.
A ridosso della top ten Marta Bassino e Laura Pirovano, rispettivamente undicesima e dodicesima, con Roberta Melesi 21esima a precedere Alice Robinson, poi Nadia Delago (24^) e a quasi due secondi da Puchner troviamo Tessa Worley e la rientrante Breezy Johnson, appena davanti a Federica Brignone (28esima), con Karoline Pichler infine 33esima.
Nel super-g bis, ecco l'acuto di Conny Huetter, che ha battuto di 35 centesimi Marie-Michele Gagnon, mentre Corinne Suter è terza a + 0”42 e Miradoli vicina al secondo podio, a poco più di mezzo secondo. Poi ancora Austria con la conferma di Reisinger 5^ e Johnson che fa decisamente meglio del primo appuntamento, chiudendo sesta davanti a Goggia, di nuovo prima italiana col settimo tempo a 69 centesimi dalla leader: alle spalle della bergamasca, troviamo in serie la stessa Puchner, ottava ex aequo con Nicol Delago (a 4 centesimi da Sofia), Ager decima e Pirovano di nuovo ok, tredicesima ricordandoci che per la trentina sono i primi veri confronti ad oltre un anno dall'infortunio al crociato.
Melesi sarà alla fine 15esima, gli altri piazzamenti delle azzurre riguardano Nadia Delago (22esima), Brignone (25esima), Bassino (27esima) e Pichler fuori dalle trenta.
lo sci nordica dobermann spitfire ti fdt con attacco tpx 12 fdt è il prodotto allround high performance pensato per soddisfare gli sciatori di ottimo...
349