Tanti auguri alla signora dello sci italiano: Deborah Compagnoni e una leggenda senza fine

Milano e Cortina iniziano il cammino verso i Giochi del 2026. Esclusa la turca Erzurum
Sci Alpino

Tanti auguri alla signora dello sci italiano: Deborah Compagnoni e una leggenda senza fine

Compie 49 anni la fuoriclasse di Santa Caterina Valfurva: è l'occasione per ripercorrere i momenti più belli di una carriera straordinaria

Una leggenda senza fine, anche 20 anni dopo il ritiro dall'agonismo, avvenuto nel marzo 1999 in quella Sierra Nevada (che ospitava le finali di Coppa del Mondo) che le regalò il primo titolo mondiale appena tre anni prima.

Deborah Compagnoni ha portato lo sci italiano ai massimi livelli, assieme ad Alberto Tomba in quei magici anni '90; nata il 4 giugno 1970, la campionessa valtellinese è stata capace di vincere e rivincere tutto o quasi, nonostante due tremendi infortuni alle ginocchia, a 4 anni di distanza l'uno dall'altro, e un blocco intestinale che ne mise in pericolo la vita.

La Coppa del Mondo generale, l'unico trofeo che le manca nella bacheca, sarebbe stata quasi certamente sua senza tutta quella sfortuna che, però, l'ha fatta amare ancor di più dal popolo dello sci, che ne ammirava una classe infinita.

Deborah è stata la prima sciatrice della storia a vincere tre ori in diverse edizioni dei Giochi Olimpici: dopo quel dominante super-g di Albertville 1992, seguito 24 ore più tardi dal crac ai legamenti del ginocchio nel gigante, arrivò nel 1994 l'oro tanto atteso nel “suo” gigante, nella rassegna a cinque cerchi di Lillehammer, e a Nagano 1998 il bis tra le porte larghe al termine di un'altra gara da “marziana” (rifilando 1”80 ad Alexandra Meissnitzer), sfiorando pure il clamoroso titolo in slalom, beffata per soli 6 centesimi da Hilde Gerg.

In totale, 3 ori e 1 argento alle Olimpiadi, ma anche 3 titoli mondiali con la magia di Sierra Nevada, ovviamente in gigante, replicata 12 mesi più tardi dalla meravigliosa doppietta d'oro nelle due gare tecniche del Mondiale di casa a Sestriere. E poi ci sono i 16 successi in Coppa del Mondo e una sfera di cristallo in gigante nel 1997, ma soprattutto una signorilità e una discrezione fuori dal comune: ritiratasi a soli 28 anni, dopo il matrimonio con Alessandro Benetton sono arrivati i figli Agnese, Luce e Tobias, ma anche tanta attività legata alla beneficenza, sempre lontano dalla luce dei riflettori.

E' lei la signora dello sci italiano, Deborah Compagnoni da Santa Caterina Valfurva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2k
Consensi sui social

Approfondimenti

Santa Caterina Valfurva
Informazioni turistiche

Santa Caterina Valfurva

Santa Caterina Valfurva

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Head raptor 120 s rs

MAXISPORT

HEAD - raptor 120 s rs

287.95 €

gli scarponi da sci head raptor 120 s rs sono parte integrante dell' iconica linea head raptor che presenta prodotti realizzati con le migliori...