Verena Stuffer dice basta: "Se sono arrivata fino a qui qualche cosa buona l'ho fatta"

Verena Stuffer dice basta: 'Se sono arrivata fino a qui qualche cosa buona l'ho fatta'
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino femminile

Verena Stuffer dice basta: "Se sono arrivata fino a qui qualche cosa buona l'ho fatta"

Il superG femminile di Crans-Montana di domani sarà la 148a e ultima gara di Coppa del Mondo per Verena Stuffer, che dopo 15 anni di Circo Rosa abbandona l'attività agonistica.

"Ripensando ai 15 anni passati, non avrei mai detto di avere resistito così tanto - dice su fisi.org la 33enne gardenese -. Sono fiera di me stessa, con gente fortissima come Vonn, Maze e Riesch tutte della mia età che hanno scritto la storia dello sci. Si chiude un capitolo e se ne apre un altro, avrei voluto avere qualche soddisfazione in più nella mia carriera, mi sono spesso trovata a rincorrere, combattere, recuperare da infortunio, però penso che se sono ancora qui, allora qualcosa di buono l'ho combinato. Il quarto posto di Cortina quattro fa rimane il ricordo più bello, mi consentì di qualificarmi per le Olimpiadi di Sochi dove puntavo molto in alto. Poi le gare non andarono così bene, ma tutte le partenze a Cortina mi hanno sempre dato grande emozione, anche perché sull'Olympia delle Tofane esordii in Coppa nel gennaio 2003. Il rammarico più grosso è stato quello di non essere mai salita sul podio, ci sono andata vicino tante volte e anche quest'anno ero partita  con questo obiettivo, purtroppo a Lake Louise mi sono infortunata al polpaccio e ci ho messo parecchio tempo  a recuperare, tanto che non sono riuscita a raggiungere la qualificazione olimpica e nemmeno le finali di Åre. Penso sia giunto il momento di voltare pagina, non sono state le vittorie a rimanere impresse, ma spero di lasciare comunque un buon ricordo. Adesso ho la possibilità di continuare con i Carabinieri, vedremo quali porte si apriranno, vorrei ìdare una mano al futuro dello sci italiano".

Nata il 23 giugno 1984 a Bolzano e cresciuta a Santa Cristina Valgardena, Verena Stuffer ha esordito in Coppa del Mondo il 18 gennaio 2003 nella discesa di Cortina d’Ampezzo, la località che da sempre è stata la sua preferita tanto è vero che vi ha ottenuto quattro dei suoi dieci piazzamenti top ten in Coppa del Mondo (tre in superG e sette in discesa) e anche i suoi migliori risultati, un quarto posto nel superG del 26 gennaio 2014 a 7 centesimi da quel podio che nel circuito maggiore non ha mai acciuffato, e un sesto posto nella discesa del 28 gennaio 2017, che fa il paio con l’identico piazzamento ottenuto nella stessa specialità a St. Moritz il 16 marzo 2016.

Ha partecipato a tre edizioni dei Mondiali, nel 2009, nel 2011 e nel 2017, e in quest’ultima occasione ha ottenuto il suo miglior risultato, un diciannovesimo posto in discesa, ha disputato inoltre una sola Olimpiade, quella di Sochi 2014, finendo undicesima in superG e quattordicesima in discesa. E’ finita decima nella coppa di superG del 2014, ai Mondiali juniores non è mai andata al di là dell’undicesimo posto, in Coppa Europa ha vinto invece un gigante (sic!) ad Alleghe nel 2005 e un superG a Pila nel 2011 ed è finita seconda in discesa a Tarvisio nel 2010. Ha infine al suo attivo tre titoli italiani, in discesa nel 2014 e nel 2017 e in superG nel 2013.

Anche lei, come quasi tutte le altre, ha subito gravi infortuni, almeno un paio. Domani chiuderà una carriera che non ha avuto grandi picchi: è sempre vissuta all’ombra delle più forti, anche per quanto riguarda casa Italia, ma è significativo il fatto che in discesa ha chiuso la classifica di specialità tra le prime trenta nelle ultime otto stagioni. In bocca al lupo, Verena, per la tua vita al di fuori dall’agonismo!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
258
Consensi sui social

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Head raptor 120 s rs

MAXISPORT

HEAD - raptor 120 s rs

287.95 €

gli scarponi da sci head raptor 120 s rs sono parte integrante dell' iconica linea head raptor che presenta prodotti realizzati con le migliori...