A far festa con Paris c'è anche Ivan Basso e con il "Vitalini Speed Contest" è un week-end super a Bormio

A far festa con Paris c'è anche Ivan Basso e con il 'Vitalini Speed Contest' è un week-end super a Bormio
Info foto

Bormio Ski World Cup

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

A far festa con Paris c'è anche Ivan Basso e con il "Vitalini Speed Contest" è un week-end super a Bormio

Il trionfatore di due Giri d'Italia ha lanciato la tappa valtellinese della corsa rosa 2020. I giovani vincitori della kermesse di velocità ideata dall'ex discesista azzurro.

Un week-end da sogno per Bormio, a livello organizzativo e di risposta da parte del pubblico, con i trionfi di Dominik Paris che certamente hanno aiutato a ricreare un entusiasmo enorme attorno allo sci azzurro.

In Valtellina si chiuderà domani il trittico di gare con la combinata, ma gli eventi collaterali sono stati parecchi e in Valtellina si è visto anche un campione del ciclismo impegnato sulla neve, con una discesa in fat bike sull'ultimo tratto della Stelvio. Parliamo di Ivan Basso, vincitore di due Giri d'Italia e valtellinese d'adozione, seppur nato e cresciuto nel varesotto.

Il tutto per promuovere la tappa regina della corsa rosa 2020, quella che il 28 maggio vedrà la partenza da Pinzolo e l'inedito arrivo ai Laghi di Cancano, nel comune della Valdidentro, dopo aver scalato sua maestà lo Stelvio.

Basso ha fatto festa con Paris al parterre, dov'era presente quale ospite d'eccezione anche Davide Re, primatista italiano dei 400 metri e grande appassionato di sci, nonché maestro dal 2013.

Ed è stato anche il week-end dei giovani degli sci club della zona e non solo, che hanno dato vita ad una nuova edizione del “Vitalini Speed Contest”, la prova di velocità ideata dall'ex discesista azzurro Pietro Vitalini e dedicata ai ragazzi di età compresa tra i 9 e i 12 anni. I vincitori del contest, che hanno raggiunto la velocità massima nella parte conclusiva della Stelvio, sono risultati Alessandro Macii (Gb Ski Club – categoria 2011) con 78,25 km/h, Astrid Palotti (Sc Bormio – 2011) con 72,47 km/h, Marco Compagnoni (Sc Santa Caterina – 2010) con 78,82 km/h, Elsa Mondelli (Gb Ski Club – 2010) con 79,99 km/h, Davide Savoldelli (Sc 13 Clusone – 2009) sempre a 79,99 km/h, Matilde Dei Cas (Sc Bormio – 2009) alla velocità di 76,59 km/h, Tommaso Visconti (Sc Goggi – 2008) a 80,59 km/h e infine Linda Pini (Sc Bormio – 2008) con 78,82 km/h raggiunti.

Per tutti loro, premi e via in sala stampa, come i campioni protagonisti sulla Stelvio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
294
Consensi sui social

Approfondimenti

Bormio
Informazioni turistiche

Bormio

Bormio, San Colombano Valdidentro