Il primo dei due giganti di Coppa Europa sulle nevi francesi vede il classe 2001 livignasco regalarsi il miglior risultato di sempre (sino ad oggi aveva un 14° posto) con una 2^ manche folle, recuperando quasi due secondi anche al danese (di passaporto dopo aver lasciato l'Austria) che si prende la prima vittoria nel circuito. Nessun altro azzurro a punti, domani si replica.
Giovedì 21 Dicembre 2023
Davvero clamoroso.
Simon Talacci firma un capolavoro nel gigante di Coppa Europa a Valloire, prendendosi il primo podio a questi livelli con una seconda manche che lo porta dal 28esimo posto di metà gara, appena dentro l'inversione, al secondo e sognando ad occhi aperti pure il trionfo.
Il 22enne di Livigno, infatti, aveva 2”49 di ritardo da Christian Borgnaes, che ha perso 1”92 nella discesa decisiva ma ha conservato 57 centesimi per conquistare, a 27 anni e dopo l'addio alla nazionale austriaca per gareggiare sotto bandiera danese già dalla scorsa stagione, primo podio e prima vittoria nel circuito dopo aver fatto il vuoto nella run inaugurale.
Talacci, dal canto suo, può fare festa per un piazzamento che lo potrebbe lanciare in una nuova dimensione, dopo aver ottenuto sinora quale miglior risultato un 14° lo scorso marzo nel gigante di Narvik che ha chiuso l'annata di CE.
Dietro all'azzurro, hanno concluso in un fazzoletto di centesimi l'austriaco Joshua Sturm, tornato subito in quota dopo l'infortunio di inizio stagione e terzo a 0”69 (a 12 centesimi da Talacci), con il podio mancato per 4 centesimi dal giovane tedesco Stockinger, mentre altri elementi che viaggiano con costanza in CdM, dallo svedese Roenngrten al lituano Drukarov, ma anche al francese Orecchioni e allo svizzero Janutin (in casa rossocrociata sono crollati fino al 19° e 21° posto Mettler e Bissig, che erano rispettivamente 3° e 2° dopo la 1^ manche), si sono dovuti accontentare dei piazzamenti dal 5° all'8°.
Nessun altro italiano ha centrato la zona punti: certo i pettorali di partenza non aiutavano (anche se Talacci aveva il n° 48!), con Giovanni Franzoni secondo azzurro al traguardo ripartendo dopo l'inversione, ma ancora lontano dalla miglior condizione e alla fine 41° a 4”46 da Borgnaes, con Bini 45° a 5”53 e Taranzano e Pizzato out nella 2^ manche.
Venerdì gara bis a Valloire con il secondo gigante.
lo sci nordica dobermann spitfire ti fdt con attacco tpx 12 fdt è il prodotto allround high performance pensato per soddisfare gli sciatori di ottimo...
1k