Feuz si è ripreso il "suo" pettorale rosso in discesa: Paris a -56, nella overall si "fermano" i velocisti

Feuz si è ripreso il 'suo' pettorale rosso in discesa: Paris a -56, nella overall si 'fermano' i velocisti
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Feuz si è ripreso il "suo" pettorale rosso in discesa: Paris a -56, nella overall si "fermano" i velocisti

Le classifiche della Coppa del Mondo maschile dopo la seconda prova di specialità a Beaver Creek. E con il gigante di domenica...

La seconda delle dieci discese maschili previste nel calendario di Coppa del Mondo (la prossima in Val Gardena, sabato 21 dicembre), andata in scena oggi a Beaver Creek, ha ribaltato in maniera evidente le gerarchie emerse a Lake Louise, anche se c'è una costante che risponde al nome di Beat Feuz.

Lo svizzero, detentore del trofeo di specialità da due stagioni, era già stato terzo in Canada e oggi ha lanciato un segnale fortissimo prendendosi il pettorale rosso e tornando a vincere ad un anno dall'ultima volta, di nuovo sulla Birds of Prey e tra l'altro con una prova di qualità elevatissima. E' ancora il 32enne di Schangnau il favorito per il trofeo che Dominik Paris sogna più di ogni altra cosa: nulla di perduto, ci mancherebbe, per l'azzurro che ha concluso 11°, suo peggior risultato in discesa nel 2019, alla pari del piazzamento ottenuto lo scorso gennaio a Wengen. “Domme” ora è a -56 da Feuz, con Kriechmayr e Dressen solo una manciata di punti davanti.

Nella WCSL di specialità, sempre comandata dal bernese su Paris, pochi cambiamenti e una chance non colta da Emanuele Buzzi per rientrare tra i 20, nei quali in casa azzurra c'è solo il colosso della Val d'Ultimo.

In ottica overall, lo “zero” del leader Matthias Mayer, ora avvicinato dal compagno di squadra Kriechmayr, con lo stesso Paris terzo, concede a Odermatt e Pinturault su tutti la possibilità di balzare al comando già dopo il gigante previsto domenica, in chiusura del trittico di Beaver Creek. E arrivare al week-end di gare tecniche in Val d'Isère con la possibilità di distanziare già in maniera importante i velocisti...


CLASSIFICA COPPA DEL MONDO DISCESA MASCHILE (2/10)


Beat Feuz 160 pt, 2° Vincent Kriechmayr 116, 3° Thomas Dressen 112, Dominik Paris 104, 5° Johan Clarey 100, 6° Carlo Janka 74, 7° Kjetil Jansrud 61, 8° Mauro Caviezel 58, 8° Aleksander Aamodt 58, 8° Adrien Theaux 58, 11° Hannes Reichelt 52, 12° Matthias Mayer 45, 12° Adrian Smiseth Sejersted 45, 14° Ryan Cochran-Siegle 41, 15° Steven Nyman 40, 29° Emanuele Buzzi 12.


CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (6/44)


Matthias Mayer 221 pt, 2° Vincent Kriechmayr 212, Dominik Paris 204, 4° Beat Feuz 192, 5° Aleksander Aamodt Kilde 188, 6° Marco Odermatt 170, 7° Mauro Caviezel 163, 8° Alexis Pinturault 150, 9° Thomas Dressen 142, 10° Kjetil Jansrud 117, 11° Henrik Kristoffersen 113, 12° Johan Clarey 106, 13° Hannes Reichelt 93, 14° Ryan Cochran-Siegle 88, 14° Travis Ganong 88, 21° Mattia Casse 71, 36° Manfred Moelgg 37, 43° Luca De Aliprandini 32, 43° Emanuele Buzzi 32, 52° Alex Vinatzer 22, 91° Peter Fill 2, 91° Matteo Marsaglia 2.


WCSL DISCESA MASCHILE


Beat Feuz 632 pt, 2° Dominik Paris 552, 3° Vincent Kriechmayr 435, 4° Thomas Dressen 320, 5° Aleksander Aamodt Kilde 311, 6° Mauro Caviezel 307, 7° Johan Clarey 287, 8° Kjetil Jansrud 269, 9° Christof Innerhofer 240, 10° Matthias Mayer 239, 11° Aksel Lund Svindal (rit.) 224, 12° Bryce Bennett 220, 13° Max Franz 191, 14° Hannes Reichelt 174, 15° Otmar Striedinger 172, 24° Emanuele Buzzi 74, 26° Peter Fill 70, 31° Matteo Marsaglia 50, 38° Mattia Casse 33.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social