Hirscher, che shock! Grave infortunio al ginocchio allenandosi a Reiteralm: "La stagione finisce qui"

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Hirscher, che shock! Grave infortunio al ginocchio allenandosi a Reiteralm: "La stagione finisce qui"

Il ritorno del più grande di tutti finisce dopo tre gare: lunedì, lavorando in una sessione di gigante, Marcel si è procurato un danno che pare molto serio al ginocchio sinistro. Le sue parole sono già chiarissime in tal senso.

I primi rumors nella notte italiana, quando a Beaver Creek, alla riunione dei capisquadra per il pre training di oggi sulla Birds of Prey, era girata la voce che Marcel Hirscher si fosse infortunato seriamente in allenamento.

La conferma è arrivatA dallo stesso campionissimo salisburghese questa mattina, postando il video di quella che ha definito “l'ultima run della stagione”: in un allenamento di gigante nella “sua” Reiteralm, infatti, in curva a destra Marcel è scivolato (senza cadere) e la torsione del ginocchio sinistro c'è, col suo urlo a seguire che dice già tutto. E' probabilissimo che si possa trattare del crociato, lui che mai in carriera aveva subito gravissimi infortuni, sostanzialmente solo a livello di caviglia nel 2011 a Hinterstoder e poi nella pre season della stagione 2017/18.

Quello che rimane è l'amore per lo sci, grazie a tutti per il supporto”, le parole amare di MH89 che chiudono l'annata del ritorno in pista, ma a questo punto probabilmente l'intero suo percorso agonistico.

Il 23° posto in gigante a Soelden aveva fatto ben sperare, poi la mancata qualificazione di Levi e l'uscita nella prima manche del secondo slalom a Gurgl, per poi puntare alle gare tecniche in Val d'Isère del prossimo 14-15 dicembre. Sulla “Face de Bellevarde”, almeno tra le porte larghe, forse avremmo visto un Hirscher su buoni livelli: non lo sapremo mai.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
56
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Che giornata fantastica a Courmayeur con... la tigre: la pista Federica Brignone è diventata realtà

Che giornata fantastica a Courmayeur con... la tigre: la pista Federica Brignone è diventata realtà

Tantissimi bambini degli sci club locali ad accompagnare l'intitolazione della pista 14 alla fuoriclasse azzurra. Martedì via agli Assoluti in Val di Fassa con le prove su La VolatA, la vincitrice della Coppa del Mondo disputerà il super-g di giovedì e il gigante del giorno successivo.