Il Team Hirscher riallocato nei quadri federali, Hermann Maier dice la sua: "Marcel era stanco, ma potrebbe tornare"

Il Team Hirscher riallocato nei quadri federali, Hermann Maier dice la sua: 'Marcel era stanco, ma potrebbe tornare'
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinoil personaggio

Il Team Hirscher riallocato nei quadri federali, Hermann Maier dice la sua: "Marcel era stanco, ma potrebbe tornare"

I vertici di OESV hanno confermato un nuovo ruolo per gli uomini che hanno vinto tutto col fuoriclasse salisburghese.

I componenti del Team Hirscher lavoreranno nella stagione 2019/2020 per la federazione austriaca, come aveva preannunciato il presidente Peter Schroecksnadel, al momento del ritiro dell'otto volte vincitore della Coppa del Mondo.

Michael Pircher, in particolare, avrà un compito importante visto che seguirà i ragazzi che, dalla Coppa Europa, risulteranno pronti a sbarcare verso il massimo circuito; il neo ds biancorosso Toni Giger, che ha raccolto l'eredità del dimissionario Hans Pum, ha spiegato che “l'esperienza e il know-how delle persone che hanno lavorato nel Team Hirscher sono fondamentali soprattutto per atleti così giovani. Anche Ferdinand (il papà allenatore che ha seguito Marcel per tutta la carriera) avrà un contratto entro un paio di settimane”.

Intanto, proprio in queste ore si è espresso nuovamente sul ritiro del dominatore del circo bianco, colui del quale Hirscher ha raccolto l'eredità, in Austria e in generale nel panorama del mondo dello sci; proprio 10 anni fa, era il 13 ottobre 2009, Hermann Maier annunciava l'addio all'agonismo e il campionissimo di Flachau, vincitore di 4 Coppe del Mondo assolute, ha detto la sua nel corso di un evento Raiffeisen, lo sponsor che condivide da tanti anni con lo stesso Hirscher.

Avevo visto Marcel già stanco durante un viaggio in barca – ha confessato Maier, riferendosi ad un incontro avvenuto dopo la conclusione della scorsa stagione – Mi ha sorpreso il fatto che Marcel non sia riuscito a pensare solo al piacere di sciare, anche se non è facile non pensare a tutto quello che c'è attorno.

E' ancora relativamente giovane, quindi non escluderei un ritorno. Penso ci rifletterà nel corso dell'inverno, potrebbe tornare e prendersi il record delle singole vittorie di Stenmark. Io credo possa essere un grande stimolo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
355
Consensi sui social