Il team norvegese in Paganella per preparare la due giorni sulla Gran Risa: una collaborazione che dura da anni

Il team norvegese in Paganella per preparare la due giorni sulla Gran Risa: una collaborazione che dura da anni
Info foto

Paganella

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Il team norvegese in Paganella per preparare la due giorni sulla Gran Risa: una collaborazione che dura da anni

La squadra maschile, priva di Kristoffersen, è guidata da Nestvold-Haugen con il talentino Braathen pronto a stupire domenica in Alta Badia.

E' una collaborazione che dura da anni, quella che vede il Norway Ski Team preparare gli appuntamenti italiani di Coppa del Mondo sulle nevi della Paganella.

Ecco quindi che, archiviata con successo la due giorni di Coppa Europa femminile lo scorso week-end ad Andalo, la skiarea Dolomiti Paganella ha accolto nelle scorse ore i ragazzi della squadra norvegese, che ormai dal 2011 fa base nel rinomato comprensorio sciistico trentino, “succedendo” agli Stati Uniti di Bode Miller.

Non c'è Henrik Kristoffersen, che preparerà a parte la due giorni di domenica e lunedì in Alta Badia, con il capitano del team scandinavo, che ha siglato un accordo con la località fino alla stagione olimpica 2021/2022, che risulta chiaramente Leif Kristian Nestvold-haugen, reduce dal secondo podio della carriera in Coppa del Mondo con il 3° posto nel gigante di Beaver Creek.

Assieme a lui, si allenano in Paganella anche Sebastian Foss-Solevaag, Rasmus Windingstad, Fabian Wilkens Solheim (autore di una gran doppietta nei giganti di Coppa Europa a Trysil) e il talentuosissimo Lucas Braathen, il classe 2000 pronto a stupire ancora domenica in un tempio come la Gran Risa. “Lavoreremo sull'Olimpionica 2 sino a venerdì – spiega l'head coach Steve Skavik – principalmente in gigante, ma anche con sessioni dedicate allo slalom”, su un pendio preparato alla grande dagli staff dello Ski Team Paganella e del Consorzio Paganella Ski.

Qui in Paganella sappiamo di poter trovare un pacchetto completo – ha detto il tecnico austriaco della squadra norvegese, Michael Sutti – ovvero accoglienza, grande organizzazione e un'ottima pista”. Ed è entusiasta di aver fatto ritorno nuovamente ad Andalo lo stesso Nestvold-Haugen, che ha portato con sé moglie e figlio. “Loro potranno sciare, mentre io mi alleno, qui c'è davvero tutto quel che serve per stare bene e sentirsi a casa. C'è uno scenario unico: dalla cima si possono ammirare il lago di Garda da una parte e le Dolomiti di Brenta dall'altra, poi il cibo è super. Ho avuto il mio miglior inizio di stagione in gigante, spero di confermare il trend positivo”.

E poi c'è lui, il fenomenale Lucas Braathen, che ha parlato con i media nell'incontro organizzato al Rifugio Dosson: “L'esperienza dei compagni di squadra è preziosa per me – ha detto il classe 2000 – Quest'anno avevo l'obiettivo di entrare nei top 30 in gigante, ci sono riuscito subito con il 6° posto a Soelden, quindi ora ho alzato l'asticella e cercherò di portarmi più avanti possibile in classifica”.

Per il presidente dell'Apt Dolomiti Paganella, Michele Viola, “è un onore continuare la collaborazione con la nazionale norvegese. La Paganella sta cercando di dare il meglio di se stessa e anche quest'anno avremo tante novità”.

Anche Roberto Cozzio, rappresentante di Trentino Marketing, ha battezzato la collaborazione: “Un progetto in cui abbiamo creduto da subito e che ci porterà sino alle prossime Olimpiadi. Il fatto che il team norvegese abbia scelto il Trentino e la Paganella per allenarsi è per noi motivo d'orgoglio”.

Infine Ruggero Ghezzi, direttore del Consorzio Paganella Ski, che vede un'opportunità di crescita “ospitando una nazionale di prestigio che ci mette alla prova anche in termini di competenze organizzative”, e il direttore dell'Apt Dolomiti Paganella, Luca D'Angelo, che ha concluso l'incontro salutando in maniera calorosa l'arrivo di Nestvold-Haugen e compagni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Approfondimenti

Alta Badia
Informazioni turistiche

Alta Badia

Corvara, Colfosco, La Villa in Badia, San Cassiano,
Paganella
Informazioni turistiche

Paganella

Fai della Paganella, Andalo