L'annuncio del fuoriclasse scandinavo, costretto ad un calvario post infortunio di Wengen, in particolare per i danni e l'infezione alla spalla sinistra. AAK salterà quindi anche i Mondiali di Saalbach, dopo aver già perso Cortina 2021.
Quella maledetta caduta alla “Ziel-S”, in fondo alla discesa vera del Lauberhorn, lo scorso 13 gennaio, ha dato una svolta alla carriera di Aleksander Aamodt Kilde, ma non può e non deve averne posto il termine perchè il due volte vincitore della Coppa del Mondo nella disciplina regina l'ha ribadito ancora una volta. “Non mollerò”.
Oggi pomeriggio è arrivata la notizia che molti temevano: il campione norvegese salterà l'intera stagione 2024/25, che già non lo avrebbe visto protagonista nel gigante di Soelden, com'era normale che fosse visto il lungo stop in seguito a quanto accaduto a fine luglio, quando un'infezione decisamente aggressiva l'ha costretto a tornare sotto i ferri per intervenire sulla spalla sinistra, l'osso maggiormente danneggiato nella terribile caduta di Wengen, ancor più della profondissima ferita al polpaccio di una gamba che l'aveva costretto su una sedia a rotelle per un paio di mesi.
Kilde, con un vibrante video a mezzo social e un comunicato stampa congiunto con la sua federazione di appartenenza, gha quindi annunciato che non tornerà in pista nell'inverno alle porte; è necessario un nuovo intervento alla spalla, addio sogni di coppa (che già erano stati messi sostanzialmente da parte vista la situazione) e soprattutto i campionati del mondo di Saalbach, lui che già aveva perso Cortina 2021 a causa del crociato rotto poche settimane prima in allenamento. Il sogno del primo titolo iridato, dopo i due argenti di Courchevel 2023, sarà rinviato almeno a Crans-Montana 2027 e con la voglia, ne ha già parlato AAK poco tempo fa, di arrivare sino a Narvik 2029 per chiudere in bellezza sulle nevi di casa.
“A giugno sono riuscito a sciare a Oslo (allo SNO, l'impianto indoor vicino alla capitale, ndr), ma l'infezione sopraggiunta a fine luglio ha portato tante complicazioni – ha spiegato Kilde ripercorrendo il suo calvario – Abbiamo fatto dieci settimane di antibiotici, ora c'è bisogno di un nuovo intervento alla spalla per tornare al 100%. Lo prometto, tornerò e sono già motivato a lavorare in fase riabilitativa per la stagione 2025/26”.
La compagna e promessa sposa Mikaela Shiffrin aveva raccontato, solo pochi giorni fa all'Associated Press, che quanto accaduto ad Aleks e a lei stessa cadendo a Cortina, “ci ha fatto considerare di fermarci, ne abbiamo parlato prima di decidere di proseguire la nostra carriera”. Se la regina del circo rosa potrà farlo già al massimo delle sue potenzialità sabato a Soelden, per Kilde ci vorrà ancora molto tempo.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
200