Kristoffersen balza al comando di altre due classifiche, ma ora fa paura anche Kilde...

Kristoffersen balza al comando di altre due classifiche, ma ora fa paura anche Kilde...
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Kristoffersen balza al comando di altre due classifiche, ma ora fa paura anche Kilde...

Le graduatorie della Coppa del Mondo maschile dopo il gigante in Alta Badia: velocisti ancora in piena corsa con il week-end lungo di Bormio, ma prima... parallelo.

La vittoria nel gigante dell'Alta Badia, la prima stagionale in specialità (e sulla Gran Risa) e la seconda dopo lo slalom di Levi, ha permesso a Henrik Kristoffersen di balzare al comando di altre due classifiche, oltre a quella di slalom.

Il norvegese si è preso infatti il pettorale rosso in gigante, con Zan Kranjec ora secondo (e lo sloveno è ormai una realtà che potrebbe giocarsi la sfera di cristallo nella disciplina), ma soprattutto la leadership della overall, con una trentina di punti di margine su Vincent Kriechmayr, che domani non prenderà parte al gigante parallelo.

La classifica rimane incredibilmente corta, con tanti velocisti ancora in piena corsa e un altro uomo che ora fa paura, visto che Aleksander Aamodt Kilde non era riuscito in Val Gardena a dimostrare il suo ottimo stato di forma, ma oggi ha sfiorato il primo podio della carriera in gigante, nella giornata in cui i norvegesi l'hanno fatta da padroni (1° Kristoffersen, 4° Kilde, 7° Windingstad, 8° Braathen, 11° Nestvold-Haugen che guidava dopo la 1^ manche).

A livello di WCSL di gigante, Odermatt rientrerebbe in primo gruppo dalla prossima gara di Adelboden (ma si teme per un serio infortunio (ne parliamo a parte) a scapito proprio di Nestvold-Haugen, mentre Luca De Aliprandini rimane nel secondo sotto gruppo con discreto margine, con Moelgg e Tonetti invece sempre più vicini al confine dei primi 30.


CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GIGANTE MASCHILE (3/11)


Henrik Kristoffersen 193 pt, 2° Zan Kranjec 170, 3° Tommy Ford 161, 4° Alexis Pinturault 146, 5° Mathieu Faivre 129, 6° Leif Kristian Nestvold-Haugen 110, 7° Cyprien Sarrazin 100, 8° Lucas Braathen 88, 9° Gino Caviezel 72, 10° Ted Ligety 69, 11° Marco Odermatt 65, 11° Luca De Aliprandini 65, 13° Aleksander Aamodt Kilde 60, 14° Filip Zubcic 58, 15° Victor Muffat-Jeandet 55, 31° Manfred Moelgg 14, 32° Riccardo Tonetti 13, 38° Hannes Zingerle 4.


CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (10/44)


Henrik Kristoffersen 343 pt, 2° Vincent Kriechmayr 312, 3° Alexis Pinturault 296, 4° Aleksander Aamodt Kilde 274, 5° Matthias Mayer 257, 6° Dominik Paris 249, 7° Marco Odermatt 222, 8° Beat Feuz 221, 9° Mauro Caviezel 213, 10° Thomas Dressen 202, 11° Kjetil Jansrud 197, 12° Zan Kranjec 180, 13° Tommy Ford 161, 14° Johan Clarey 142, 15° Hannes Reichelt 133, 26° Mattia Casse 87, 39° Luca De Aliprandini 65, 40° Stefano Gross 60, 42° Manfred Moelgg 58, 60° Emanuele Buzzi 32, 69° Alex Vinatzer 22, 71° Riccardo Tonetti 21, 108° Giuliano Razzoli 5, 109° Hannes Zingerle 4, 111° Peter Fill 2, 111° Matteo Marsaglia 2.


WCSL GIGANTE MASCHILE


Henrik Kristoffersen 582 pt, 2° Alexis Pinturault 459, 3° Marcel Hirscher (rit.) 440, 4° Zan Kranjec 428, 5° Tommy Ford 313, 6° Mathieu Faivre 276, 7° Loic Meillard 273, 8° Marco Odermatt 241, 9° Leif Kristian Nestvold-Haugen 233, 10° Matts Olsson 200, 11° Victor Muffat-Jeandet 190, 12° Thomas Fanara (rit.) 189, 13° Rasmus Windingstad 173, 14° Justin Murisier 169, 15° Luca De Aliprandini 165, 30° Riccardo Tonetti 72, 30° Manfred Moelgg 72, 45° Simon Maurberger 11, 47° Andrea Ballerin 10, 56° Hannes Zingerle 4.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
7
Consensi sui social

Approfondimenti

Alta Badia
Informazioni turistiche

Alta Badia

Corvara, Colfosco, La Villa in Badia, San Cassiano,