La Coppa Europa consacra Liberatore, che ora pensa a Campiglio. E' super anche l'Italia di Salvadori

La Coppa Europa consacra Liberatore, che ora pensa a Campiglio. E' super anche l'Italia di Salvadori
Info foto

pg fb Devid Salvadori

Sci Alpinocoppa europa maschile

La Coppa Europa consacra Liberatore, che ora pensa a Campiglio. E' super anche l'Italia di Salvadori

Il trionfo del fassano a Vaujany ha un valore molto importante, ragionando in ottica Coppa del Mondo. Ora il circuito continentale si sposta a Wengen.

Il quarto successo in dodici gare della Coppa Europa maschile pone già l'Italia come riferimento a livello continentale, in una prima parte di stagione semplicemente straordinaria.

Oltre alla perla di Alexander Prast nel super-g di Zinal, il gruppo azzurro ha trionfato due volte con Tommaso Sala in slalom (a Funesdalen e Pozza di Fassa) e oggi, sempre tra i rapid gates, con il primo hurrà della carriera a questi livelli per Federico Liberatore.

A Vaujany è sbocciato definitivamente il talento del fassano, che aveva dovuto convivere con i problemi alla schiena nelle scorse settimane e sulle nevi francesi è finalmente tornato davanti, cogliendo il secondo podio in Coppa Europa dopo la piazza d'onore nello slalom sulla sua “Aloch”, poco più di due anni fa quando l'Italia fece tripletta. “Ora sto bene e oggi mi sono tolto una bella soddisfazione – le parole di Liberatore dopo la vittoria – Ora pensiamo alla gara di Campiglio, dove farò ritorno in Coppa del Mondo”.

Sì, perchè mercoledì sera sul Canalone Miramonti, il classe '95 azzurro cercherà i suoi primi punti nel massimo circuito, alla quindicesima presenza. Nella giornata perfetta di Vaujany, però, c'è da sottolineare come il gruppo delle discipline tecniche guidato da Devid Salvadori sia riuscito a far emergere tutto il talento di Tobias Kastlunger, 7° domenica nel primo slalom e oggi 6°, oltre alle ottime prove degli stessi Francesco Gori e Hannes Zingerle, mentre Fabian Bacher cercherà anch'egli il risultato tra due giorni sulla 3Tre, dove lo scorso anno sprecò una chance ghiottissima.

La Coppa Europa tornerà invece protagonista venerdì e sabato (prima prova in programma già mercoledì) a Wengen, dove andranno in scena due discese con gli azzurri che proveranno a ritagliarsi un ruolo da protagonisti, con lo stesso Alexander Prast sesto nella classifica generale ancora guidata da Tommaso Sala, nonostante la forzata assenza del brianzolo dai due slalom di Vaujany.

Il brianzolo difende ora 26 punti sul norvegese McGrath, oggi secondo, e 82 sul tedesco Holzmann, che a sua volta è secondo nella graduatoria di slalom che vede Sala davanti a tutti nonostante tre sole gare disputate sulle cinque andate in scena.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
57
Consensi sui social

Approfondimenti

Wengen Jungfrau
Informazioni turistiche

Wengen Jungfrau

Grindelwald, Wengen, Mürren

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Head raptor 120 s rs

MAXISPORT

HEAD - raptor 120 s rs

287.95 €

gli scarponi da sci head raptor 120 s rs sono parte integrante dell' iconica linea head raptor che presenta prodotti realizzati con le migliori...