Marco Schwarz è già sugli sci a sei mesi dall'intervento: il ritorno a Saas Fee, riprende l'attività anche Kristoffersen

Marco Schwarz è già sugli sci a sei mesi dall'intervento: il ritorno a Saas Fee, riprende l'attività anche Kristoffersen
Info foto

Olympic Team Austria

Sci Alpino

Marco Schwarz è già sugli sci a sei mesi dall'intervento: il ritorno a Saas Fee, riprende l'attività anche Kristoffersen

Sulle piste del ghiacciaio svizzero che nei giorni scorsi aveva visto accendere i motori anche Alexis Pinturault.

Così Marco Schwarz oggi ha rimesso gli sci ai piedi, sulle nevi di Saas Fee, a sei mesi esatti dall'infortunio che aveva fermato, nel finale dell'annata 2018/19, la stagione dell'autentica esplosione del classe '95 carinziano (che ha compiuto 24 anni lo scorso 16 agosto, ndr).

Il 22 febbraio a Bansko, il polivalente del Wunderteam si era distrutto il ginocchio sinistro nell'atterraggio del salto finale nel super-g della combinata sulla pista bulgara; rottura del crociato anteriore e del menisco interno, operazione immediata a Innsbruck e la speranza di tornare per fine estate. Pur con tutte le cautele del caso, sciando ovviamente in campo libero senza forzare, i tempi sono stati leggermente anticipati rispetto alle previsioni primaverili e Schwarz è salito a Saas Fee per dare il via alla stagione del rientro, proprio nello stesso giorno in cui pure Henrik Kristoffersen ha svolto la prima giornata di allenamento dell'annata 2019/2020, ovviamente in condizioni ben differenti rispetto al rivale austriaco.

Sono davvero contento di aver rimesso gli sci – ha raccontato il tre volte medagliato agli ultimi campionati del mondo di Are – Gli ultimi mesi non sono stati facili, ma ora non voglio affrettare le cose e so già che nelle prossime settimane dovrò fare una configurazione mirata a livello tecnico, per arrivare preparato alla nuova stagione”.

Schwarz si allenerà a Saas Fee probabilmente sino al termine (il prossimo 29 agosto) del primo lungo raduno con i compagni di squadra della nazionale di slalom, ovvero Matt, Feller, Digruber e Hirschbuehel.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
144
Consensi sui social