Michael Matt e i segreti dello slalom austriaco: "Stessi tecnici da anni e... non penso più a mio fratello"

Start list slalom maschile Levi: Michael Matt con l'1, Hirscher 2, Gross 3, Neureuther 4, Moelgg 5, Kristoffersen 6
Info foto

2017 Getty Images

Sci Alpino

Michael Matt e i segreti dello slalom austriaco: "Stessi tecnici da anni e... non penso più a mio fratello"

Anche se l'unica vittoria in Coppa del Mondo sembra già parecchio distante, è uno dei riferimenti mondiali tra i rapid gates.

Dopo il successo ottenuto il 5 marzo 2017 a Kranjska Gora, Michael Matt non ha forse avuto la continuità attesa da un giovane in grande crescita come il 26enne di Zams, ma non ha mai fallito negli ultimi due grandi eventi ai quali il fratello d'arte ha preso parte. Bronzo nello slalom olimpico di PyeongChang con una grande 2^ manche, per poi tornare sul podio a cinque cerchi con l'argento nel team event, lo slalomista austriaco si è ripetuto 12 mesi più tardi ad Are, con due medaglie d'argento iridate tra slalom (in un podio tutto biancorosso con Hirscher e Schwarz) e team event.

Nella prossima annata che prevede un maxi calendario di Coppa del Mondo, Matt ha già annunciato di volersi cimentare in più discipline per salire ulteriormente di livello in gigante e lottare per le prime posizioni anche in parallelo e nelle combinate previste.

Lavoriamo molto bene all'interno del team della nazionale e questo è molto importante – ha raccontato ai colleghi di skiweltcup.tv riferendosi ai grandi risultati della squadra di slalom – Viviamo ormai assieme le stesse esperienze da vari anni e c'è quindi una connessione utile, in pista e fuori; inoltre, ho sempre avuto gli stessi tecnici da quando sono entrato nella squadra di Coppa del Mondo, ormai 5 anni fa”.

Si è sempre accostato il nome del fratello Mario, campione olimpico e bi-iridato di slalom, ma ora Michi sembra andare per la sua strada anche se la sciata sembra davvero... identica: “Ora se ne parla meno, avendo anch'io ottenuto i miei risultati. E' una situazione che mi ha dato anche dei vantaggi, perchè avere un fratello che praticava la tua stessa disciplina a certi livelli significa ricevere consigli molto utili. Al tempo stesso, dal punto di vista mentale non è stato semplice”.

Gli slalomisti del Wunderteam si raduneranno dal 19 al 29 agosto a Saas Fee, dove ci sarà anche Manuel Feller che, nelle scorse settimane, aveva criticato aspramente la FIS per il calendario di gare, a detta del tirolese troppo intenso. “La cosa più importante nel nostro sport è la pianificazione – il Matt pensiero – L'unico periodo di tempo davvero libero per noi è aprile e capisco la reazione di Manuel, ad esempio riferendosi alla gara di Madonna di Campiglio inserita in un mese già caotico come gennaio. A fine novembre, per molti specialisti, ci sarebbe molto più spazio, oppure anche a febbraio, ma comprendo anche che dietro ad ogni scelta ci siano sponsor, contratti e località con tante esigenze differenti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
57
Consensi sui social