Reduce dalla miglior stagione della carriera, almeno per titoli conquistati, il polivalente transalpino prosegue il lavoro per crescere ancora e sfidare Marcel Hirscher
A 28 anni, compiuti lo scorso 20 marzo, Alexis Pinturault sente che è arrivato il momento di avvicinarsi davvero alla possibilità di agguantare quello che ha sempre definito l'obiettivo della sua carriera, la sfera di cristallo assoluta.
Certo, da tanti anni si dice che l'attuale campione del mondo di combinata potrebbe giocarsela con Marcel Hirscher, mentre sinora il più vicino al trono del fuoriclasse austriaco è stato Henrik Kristoffersen; almeno sino all'ultima stagione, in particolare nella seconda parte che ha visto Alexis ottenere i migliori risultati, anche a livello di continuità, degli ultimi anni, salendo non a caso per la prima volta sul secondo gradino del podio nella overall di Coppa del Mondo, seppur distante la bellezza di 401 pt da Hirscher (in precedenza, dal 2014 al 2016, aveva ottenuto tre terzi posti consecutivi).
Pinturault è tornato sul podio in slalom e l'ha fatto finalmente con costanza, pur non vincendo (due secondi posti alle spalle di... Hirscher, sempre lui) e gettando alle ortiche una sicura medaglia mondiale ad Are, dove comunque ha conquistato il suo primo titolo iridato a livello individuale in combinata e il bronzo in gigante. E' altrettanto vero che, combinata di Bansko a parte (con annessa coppa di specialità), in Coppa ha vinto solo il gigante delle finali a Soldeu, nella specialità dove sino al Mondiale di Sankt Moritz 2017 sembrava poter essere competitivo alla pari (o quasi) della “bestia nera” proveniente da Annaberg. Si dice che un nuovo scarpone, solo ufficiosamente di marca Rossignol, abbia permesso a “Pintu” di cambiare marcia specialmente in slalom, di certo parliamo di un atleta ritrovato ai massimi livelli e con la chance e l'età giusta per tentare il colpaccio Coppa del Mondo generale, senza dover attendere il ritiro di Hirscher.
Proprio nella sua Courchevel, Pinturault ha concluso gli ultimi test con la famiglia Head (che ha sempre smentito un “mix” con Rossignol per quanto riguarda il suo scarpone, mentre la casa francese ha confermato eccome...), lavorando in pista anche nel giorno di Pasqua. La rincorsa ad un sogno, in fondo, dura 365 giorni l'anno...
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
CALVIN KLEIN - 3 pack slip m
78