Spostamento dello start del super-g e un piano per innevamento e sicurezza: le novità per la Coppa in Val Gardena

Spostamento dello start del super-g e un piano per innevamento e sicurezza: tutte le novità per la Coppa in Val Ga
Info foto

Gardena Ski World Cup

Sci Alpino

Spostamento dello start del super-g e un piano per innevamento e sicurezza: le novità per la Coppa in Val Gardena

Il "tour italiano" dei responsabili FIS ha fatto tappa anche sulla Saslong.

E in vista del week-end di gare, per la Coppa del Mondo maschile 2019/2020 in programma in Val Gardena venerdì 20 e sabato 21 dicembre con super-g e discesa, non mancano le novità come annunciato dagli organizzatori dopo l'ispezione di Markus Waldner e del responsabile delle gare veloci della federazione internazionale, l'ex discesista austriaco Hannes Trinkl.

Assieme al presidente del comitato organizzatore, Rainer Senoner, e al direttore di pista Horst Demetz, c'è stata quindi l'occasione per confrontarsi sulla precedente edizione e parlare dei cambiamenti previsti per l'appuntamento del dicembre 2019.

Il tema della sicurezza, ripensando anche alla terribile caduta di Marc Gisin nella discesa del 2018, era in cima all'agenda e la Val Gardena ha ricevuto apprezzamenti e complimenti per il lavoro svolto in fase di soccorso del velocista svizzero, come ha confermato lo stesso Markus Waldner, parlando di “serietà e professionalità nel lavoro che i colleghi gardenesi svolgono da oltre 50 anni”.

“Avremo parecchie novità per la prossima edizione – ha spiegato Rainer Senoner, presidente del Saslong Classic Club – Innanzitutto lo spostamento della partenza del super-g verso il Sassolungo, con l’omologazione del tratto che è già stata predisposta e l'ok della FIS ricevuto senza problemi. Il via sarà così ancor più tecnico e le immagini del panorama dolomitico ancora migliori. Il tutto pensando anche alla futura edizione della discesa sprint...”.

Innovazioni che non mancano anche sul fronte sicurezza e impiantistica, come analizza il direttore di pista Horst Demetz: “Il nuovo impianto d’innevamento realizzato dalla società Saslong Spa ci permetterà di produrre fino al 30% di neve in più nello stesso lasso di tempo, l'ideale per essere pronti in qualsiasi condizione a dicembre. Abbiamo poi rinnovato tutte le reti A e gli airfence lungo l'intero arco della pista. Infine, assieme al comitato organizzatore dell’Alta Badia abbiamo provveduto a stipulare un nuovo accordo con Aiut Alpin: quest’anno ci sarà un secondo team di elisoccorso riservato prettamente alle gare di Coppa, senza compromettere i soccorsi in tutta la provincia o dover interrompere le gare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
115
Consensi sui social

Approfondimenti

Val Gardena
Informazioni turistiche

Val Gardena

Val Gardena, Ortisei, Santa Cristina Val Gardena

SCI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Nordica doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt

MAXISPORT

NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt

599.9 €

lo sci nordica dobermann spitfire ti fdt con attacco tpx 12 fdt è il prodotto allround high performance pensato per soddisfare gli sciatori di ottimo...