Stasera (ore 19.00 italiane) si testa la discesa sulla "Birds of Prey", verso la tre giorni di gare al via venerdì con il super-g.
Una tre giorni di gare tutta da vivere, da venerdì a domenica sulla “Birds of Prey” di Beaver Creek, una delle piste più impegnative e spettacolari del circuito, con super-g, discesa e gigante programmati nell'ordine.
Con una nevicata abbastanza copiosa prevista nella giornata di giovedì, potrebbe risultare determinante la prima (e forse unica) prova della discesa, in programma mercoledì sera (start alle ore 19 italiane).
Saranno sette gli azzurri al via, con Dominik Paris che ha scelto il “solito” numero 7, seguito (in questo caso a sorteggio) da Emanuele Buzzi con l'8, mentre Peter Fill partirà per 29°, il rientrante Matteo Marsaglia col 30, Mattia Casse col 33, Riccardo Tonetti (che si getta in velocità pensando al super-g di venerdì) con il 60 e Federico Simoni con il 73, appena dopo Marco Odermatt.
Ci sarà anche Alexis Pinturault, sempre in ottica super-g, con il pettorale 34, ma si comincerà già col botto visto che Jansrud e Kriechmayr avranno l'1 e il 3, intervallati da un uomo pericoloso come Travis Ganong. Dopo il duo italiano, ecco Matthias Mayer con il 9, ma anche tanti dubbi sulle sue condizioni fisiche dopo la caduta riportata in un allenamento di gigante, poi Nyman, Feuz e un Hannes Reichelt che proverà a rianimarsi sulla “sua” Birds of Prey.
Qui ha fatto benissimo 12 mesi fa, come a Lake Louise, anche Mauro Caviezel (pettorale 17 per la prima prova), che partirà prima di un Carlo Janka in gran forma e del vincitore della prima discesa, Thomas Dressen che avrà il numero 19.
NEVEITALIA seguirà la prova in diretta, attraverso il consueto live timing FIS a partire dalle ore 19.00.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA MASCHILE – BEAVER CREEK
Startlist 1^ prova: 1 Jansrud, 2 Ganong, 3 Kriechmayr, 4 Thomsen, 5 Bennett, 6 Franz, 7 Paris, 8 Buzzi, 9 Mayer, 10 Nyman, 11 Feuz, 12 Reichelt, 13 Kilde, 14 Theaux, 15 Clarey, 16 Striedinger, 17 Caviezel M., 18 Janka, 19 Dressen, 20 Ferstl, 29 Fill, 30 Marsaglia, 33 Casse, 60 Tonetti, 73 Simoni.
Discesa Maschile Beaver Creek (USA)
coppa del mondo maschile
Beat Feuz torna ad esultare un anno dopo: Beaver Creek è ancora sua, Paris soffre pure in discesa
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Tutto secondo... previsioni: troppa neve a Beaver Creek, salta l'ultima prova della discesa maschile
Giovedì 5 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Giovedì 5 Dicembre 2019ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
CALVIN KLEIN - 3 pack slip m
61