Lo specialista greco, atteso al gran ritorno dopo l'infortunio che gli ha pregiudicato quasi tutta la scorsa stagione, entra ufficialmente nella scuderia guidata da due campioni come Kristoffersen e Haugan. Nei giorni scorsi, AJ ha fatto visita (assieme a Kajsa Vickhoff Lie) a Federica Brignone. A proposito di sci mercato, l'ex tecnico degli slalomisti azzurri, Simone Del Dio, diretto verso la nazionale maschile norvegese.
Martedì 29 Aprile, 09:55
Marcel Hirscher, nella serata di ieri, aveva preannunciato ulteriori novità per il suo team Van Deer-Red Bull Sports, dopo l’annuncio dei giorni scorsi che riguardava l’ingresso di Max Franz, che rivedremo in Coppa del Mondo nella prossima stagione a 3 anni dal gravissimo infortunio di Copper Mountain.
Questa mattina, ecco l’ufficialità della firma di AJ Ginnis, che dopo aver lasciato Fischer (come Yule e tanti atleti austriaci, per i problemi economici dell’azienda si parla anche della possibilità di salutare l’iridato Raphael Haaser), assieme alla quale ha raggiunto l’apice con l’argento mondiale di Courchevel 2023, rientrerà con la compagine ideata dal campionissimo austriaco (tornato nel 2024/25 sotto bandiera olandese), una volta risolti i problemi al ginocchio che hanno fatto perdere allo specialista greco quasi interamente l’ultimo inverno.
Van Deer che allestirà quindi una grande squadra di slalom, pensando a due totem come Henrik Kristoffersen (che ha vinto la sua quarta sfera di cristallo poche settimane fa) e Timon Haugan, oltre all’atteso talento svedese Fabian Ax Swartz e al classe 2005 spagnolo Aleix Aubert Serracanta.
Nei giorni scorsi, Ginnis è stato ospite a casa di Federica Brignone, assieme a Kajsa Vickhoff Lie, in quel di La Salle prima di trasferirsi a Innsbruck e, sempre a mezzo social, “svelare” il pranzo in compagnia della stessa velocista norvegese, di Aleksander Aamodt Kilde e Nina Ortlieb (altri infortunati di lungo corso), oltre a Felix Monsen che, dopo il lungo calvario di guai fisici, quest’anno è tornato alla grande da protagonista della velocità.
A proposito di sci mercato, i colleghi di “Race Ski Magazine” hanno anticipato la firma di Simone Del Dio con la federsci norvegese: per sostituire Christian Mitter, tornato in Austria a capo dell’intero settore sci alpino dopo gli ultimi 3 anni da guida degli slalomgigantisti scandinavi, ecco proprio il tecnico piemontese chiamato ad allenare nientemeno che i vari Kristoffersen, McGrath, Haugan e Steen Olsen. Tutto ciò pochi mesi dopo aver lasciato, dimettendosi a metà gennaio in seguito ad una serie di risultati giudicata deludente, la squadra azzurra di slalom finita nelle mani, compreso il gigante per l’intero settore delle discipline tecniche, di Mauro Pini.
developed and approved by none less than marcel hirscher the gs-jrpro is built to win junior ski races this fis compliant giant slalom skiis super stable...