Primo gigante FIS sulle Alpi francesi. Meno fortuna per gli azzurri nel secondo slalom di Pass Thurn.
Lunedì 25 Novembre 2019
Prosegue il ricchissimo programma di gare FIS, sin dall'inizio di una settimana che vede tanti protagonisti a Val Thorens; sulle Alpi francesi, è andato in scena quest'oggi un gigante (domani si replica, di nuovo tra le porte larghe) che ha visto imporsi lo svizzero Dionys Kippel, classe '98 che ha preceduto la coppia transalpina composta da Parand ('99) e Orecchioni (2000). Buon sesto posto per Michele Gualazzi, con il miglior azzurro (Lorenzo Thomas Bini ha concluso 29°) che ha preceduto di appena due centesimi Cedric Pinturault, classe 2000 e fratello di Alexis.
Azzurri che si sono ben difesi sulle nevi austriache, in chiusura di week-end: a Hippach, il secondo slalom FIS junior ha visto Gabriele Sartori (2001), già quinto sabato scorso, salire sul podio in seconda posizione, a 8 decimi dall'austriaco Philip Hoffmann e davanti all'altro aquilotto Ralph Seidler.
Meno fortuna per la nazionale C, invece, nel secondo slalom FIS di Pass Thurn: dopo il trionfo del giorno precedente con Manuel Ploner e sette ragazzi tra i primi 13 dell'ordine d'arrivo, gli azzurrini comandavano con Hofer e Franzoso davanti a tutti dopo la prima manche, prima che cambiasse tutto nella run decisiva. Ha vinto il croato Nikic (secondo il giorno prima), davanti all'austriaco Opetnik (di nuovo sul podio come nel primo slalom) capace di recuperare 13 posizioni, e al tedesco Dorn, mentre Hofer è stato beffato con il 4° posto ad un centesimo dal podio, Franzoso è uscito e infine Canins, nono, e Bendotti, decimo, si sono dovuti accontentare della top ten.
Fuori Ploner e Franzoni, con Della Vite infine 16esimo.
lo sci nordica dobermann spitfire ti fdt con attacco tpx 12 fdt è il prodotto allround high performance pensato per soddisfare gli sciatori di ottimo...
14