1560 bambini e bambine nati dal 2005 al 2008 in rappresentanza di 13 regioni, Abruzzo, Alto Adige, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Trentino, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto, si presenteranno al cancelletto di partenza delle gare di gigante del Gran Premio Giovanissimi, che dal 7 al 9 aprile festeggerà le sue prime 40 edizioni, nella Ski Area Paganella.
L’evento clou, patrocinato dalla Associazione Maestri di Sci Italiani, sarà la finale nazionale delle gare di sci alpino, che vedrà al via i primi 15 classificati di entrambi i sessi e di tutte le annate delle 13 prove regionali che si sono svolte da gennaio a marzo, per un totale appunto di 1560 partecipanti. Oltre 200 bambini saranno invece al via delle gare di sci di fondo, a tecnica classica, e snowboard. Le gare di gigante si terranno sabato 8 e domenica 9 aprile su parte della pista nera Olimpionica 2 e sulla pista rossa Cacciatori 2, lo snowboard sulla pista rossa Traliccio. Il fondo si terrà a Dosson, la località dove ci sarà l’arrivo dei giganti. Sabato ci sarà anche una divertentissima gimkana a squadre scarponi ai piedi. Questo il programma della manifestazione.
Giovedì 6 aprile
14.00 / 19.00 – accredito/consegna pettorali presso Palacongressi di Andalo
Venerdì 7 aprile
14.00 / 19.00 – accredito/consegna pettorali presso Palacongressi di Andalo
17.00 – sfilata per le vie del paese e apertura della Manifestazione
18.30 – riunione tecnica discesa/snowboard presso sala civica Municipio Andalo
Sabato 8 aprile
9.00 – partenza gare di sci alpino categorie 2005 – 2007
10.30 / 11.00 – partenza gare snowboard categorie 2005 – 2006 – 2007 – 2008
12.00 – Gimkana
14.00 / 19.00 – accredito/consegna pettorali presso Palacongressi di Andalo
17.00 – premiazione delle gare di giornata e festa per tutti i bambini
18.30 – riunione tecnica discesa/fondo presso sala civica Municipio Andalo
Domenica 9 aprile
9.00 – gare di sci alpino categorie 2006 – 2008
9.00 – partenza gara di fondo categorie 2005 – 2006 – 2007 – 2008
14.30 – premiazione delle gare di giornata e festa per tutti i bambini; a seguire chiusura della Manifestazione.
Ricordiamo che nel passato hanno partecipato al Gran Premio Giovanissimi bambini che poi sono diventati campioni come come Kristian Ghedina, Karen Putzer, Isolde Kostner, Elena Curtoni, Bibiana Perez, Sabina Panzanini, Patrik Thaler, Davide Simoncelli e Morena Gallizio, per citarne solo alcuni, e che negli ultimi anni ha visto le affermazioni di una potenziale futura campionessa, Ellis Pellizzari, quattro volte vincitrice della manifestazione, in parole povere in ogni annata in cui vi ha partecipato.
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - react rti con attacco nx 12 gw
3