Discesisti al lavoro sul Piccolo Cervino. Partenza per l'Argentina rimandata per Federica Brignone e Nadia Fanchini

Discesisti al lavoro sul Piccolo Cervino. Partenza per l'Argentina rimandata per Federica Brignone e Nadia Fanchini
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

Discesisti al lavoro sul Piccolo Cervino. Partenza per l'Argentina rimandata per Federica Brignone e Nadia Fanchini

Finalmente un po’ di discesa sul Piccolo Cervino per la squadra azzurra maschile della velocità dopo le giornate dedicate al gigante.

Il responsabile di settore Gianluca Rulfi fa il punto della situazione su fisi.org: "Oggi abbiamo trovato un po' di nuvole che comunque non hanno condizionato più di tanto l'allenamento. Faremo discesa fino a domani, domenica chiuderemo con un po' di superG. Le condizioni sono ottimali, la neve è molto bella e uniforme, direi quasi invernale perché compatta, liscia e agevola la sciata. Qualcuno dei ragazzi ha avuto il tempo di sperimentare qualcosa di nuovo in termini di materiali, siamo riusciti a scremare un po' il lavoro visto in vista della trasferta argentina. Era da più di un mese che non ci ritrovavamo in pista come squadra, ma quasi tutti i ragazzi hanno sempre sciato individualmente, per cui non hanno faticato a ritrovare il feeling con gli sci, mi sono sembrati pimpanti".

Il gruppo è coordinato anche dai tecnici Christian Corradino, Tommaso Frilli, Alberto Ghidoni e Angelo Weiss ed è composto da Peter Fill, Werner Heel, Christof Innerhofer, Siegmar Klotz, Dominik Paris e Silvano Varettoni, insieme a loro anche i giovani Henri Battilani, Emanuele Buzzi e Federico Paini. La partenza per Ushuaia della squadra di Coppa del Mondo è prevista per domenica 7 settembre, il ritorno in Italia per mercoledì 1° ottobre. “Faremo circa quattro giorni di supergigante e altrettanti di discesa, per il resto tanto gigante e un po' di slalom, in totale dovremmo raggiungere i 18-20 giorni di allenamento in pista" precisa Rulfi.

Oggi quarto giorno di allenamento in Argentina per i gigantisti di Raimund Plancker mentre Federica Brignone e Nadia Fanchini insieme al responsabile delle slalomgigantiste Livio Magoni sono state costrette a rinviare di 24 ore la partenza per il Sudamerica a causa di uno sciopero della compagnia di bandiera argentina, Aerolíneas Argentinas, partiranno a mezzanotte da Roma.

Fonte:

http://www.fisi.org/node/54803

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.