Il giorno dopo la discesa maschile di Coppa del Mondo sulla Stelvio di Bormio si sono svolti in notturna sulla parte finale di questa pista le gare di slalom femminile e maschile valide per i titoli italiani assoluti 2013-2014.
Qui il risultato completo della gara femminile!
Qui il risultato completo della gara maschile!
Tra le donne ha vinto Chiara Costazza, reduce dal settimo posto tra i pali stretti in Coppa del Mondo a Lienz. La 29enne fassana conquista il secondo “scudetto” dopo quello del 2011 a Courmayeur (in bacheca ha anche un argento e due bronzi italiani tra i pali stretti) battendo di 1”14 Sarah Pardeller e di 1”46 Marta Benzoni. La gara ha visto al via molte atlete straniere, in particolare bel cinque francesi si sono classificate tra Chicca e Sarah, che quindi si è piazzata settima nel computo totale ma argento tricolore: nell’ordine, Adeline Baud, seconda a 35 centesimi, Nastasia Noens, che era in testa al termine della prima manche davanti alla connazionale Anémone Marmottan (uscita nella seconda) e a Costazza, terza a 37 centesimi, Anne-Sophie Barthet, quarta a 73, Marion Bertrand, quinta a 85 e Taina Barioz, sesta a 96. Davanti al bronzo italiano Benzoni, nona assoluta di questa gara, anche la svizzera Nadja Vogel, ottava. Fuori nella seconda manche, tra le altre, Federica Brignone a due porte dal traguardo, Michela Azzola e Sabrina Fanchini.
Pochissimi gli stranieri al via nella gara maschile dominata quindi dagli italiani e primo titolo tricolore per Stefano Gross che si era installato in testa già al termine della prima manche e che ha contenuto la rimonta di uno straordinario Roberto Nani, che ha recuperato dalla settima posizione finendo secondo a 57 centesimi dal fassano: trionfo totale quindi per Pozza di Fassa, paese di cui sono sia Costazza sia Gross. Terzo Giuliano Razzoli a 8 decimi, il campione olimpico dopo la prima frazione era secondo a 18 centesimi da “Sabo”, quarto a 81 centesimi Riccardo Tonetti che manca il bronzo quindi per un solo centesimo nonostante abbia recuperato due posizioni e quinto a 888 centesimi Manfred Moelgg che invece ne ha perse due. Sesto Patrick Thaler, reduce dal terzo posto in Coppa del Mondo in Val-d’Isère poi, dopo lo svizzero Sandro Boner, settimo, ottavo Cristian Deville e nono Giovanni Borsotti.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
3