Ufficializzati gli organici della nazionale francese: lo slalomista proseguirà oltre i 40 anni, Worley al timone di una compagine femminile decisamente ridotta
Alexis Pinturault al timone della squadra per tentare un nuovo assalto alla Coppa del Mondo generale, ma anche una pattuglia di velocisti decisamente importante, il talento di Clement Noel in slalom e l'eterno Julien Lizeroux con tanta voglia di lottare ancora tra i rapid gates.
La federsci francese ha svelato le formazioni che comporranno l'Equipe de France nella stagione 2019/2020. La prima nota importante: proseguirà oltre i 40 anni la carriera dell'highlander Julien Lizeroux, che il prossimo 5 settembre “scollinerà” un anniversario che, a livello agonistico, non era stato raggiunto neppure da Patrick Thaler.
Hanno lasciato la compagine guidata nuovamente da David Chastan, come noto, Thomas Fanara, Steve Missillier e Thomas Mermillod-Blondin, ma la qualità non manca dal settore tecnico alla velocità. In squadra A, infatti, troviamo ben 16 atleti: gli slalomisti Clement Noel, Julien Lizeroux e Jean-Baptiste Grange (voglioso di rientrare dopo l'ennesimo infortunio patito a Wengen), i gigantisti Mathieu Faivre, Thibaut Favrot (promosso dalla squadra B) e Cyprien Sarrazin, i polivalenti Alexis Pinturault, Victor Muffat-Jeandet e un blocco di velocisti di alto livello, con i giovani Bailet e Allegre promossi dalla B, affiancati da Theaux, Roger, Clarey, Muzaton, Giezendanner e Giraud-Moine.
Parecchio differente la situazione per il settore femminile: solo 7 le atlete in squadra A, guidate dal gran capo Alberto Senigagliesi. La capitana indiscussa è Tessa Worley, che ritrova in squadra la promettente Clara Direz, che fa il “salto” dalla squadra B, e le esperte Nastasia Noens, Coralie Frasse-Sombet e Adeline Mugnier (si sono ritirate Anne-Sophie Barthet e Taina Barioz), mentre nel settore discesiste non mancano le difficoltà, con Tiffany Gauthier e Romane Miradoli a tenere alta la bandiera francese.
Esclusa Margot Bailet, rientrata senza grossi risultati nel corso della passata stagione, che ha voluto chiarire la propria posizione con un messaggio affidato ai social: “Avrei lo status di partner di allenamento nel team di velocità, il che significa una partecipazione finanziaria da parte mia, ovvero coach, preparatore fisico, staff medico... Volevo rassicurare i miei sponsor e le persone che mi seguono: la motivazione rimane intatta per trovare i mezzi finanziari, fisici e mentali per competere al mio livello”.
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
CALVIN KLEIN - 3 pack slip m
29