Due nazioni faro ufficializzano uomini e donne per l'opening sul Rettenbach.
Venerdì 18 Ottobre 2019
Svizzera e Francia partono con tante possibilità e soluzioni, al via della stagione 2019/2020 di Coppa del Mondo e, a breve termine, con parecchie chances di podio per i giganti di Soelden.
I rossocrociati, infatti, per la prova maschile schierano un trio niente male con Marco Odermatt, a podio negli ultimi due giganti della scorsa stagione, Loic Meillard e il rientrante (e attesissimo dopo l'ennesimo infortunio al ginocchio)Justin Murisier. Con loro, anche Gino Caviezel, Thomas Tumler (sul podio a Beaver Creek nel dicembre 2018), Cedric Noger (splendido 4° a Kranjska Gora), Elia Zurbriggen e un ottavo elemento che verrà scelto nei prossimi giorni.
Tra le donne, vedremo sul Rettenbach una Wendy Holdener ormai stabilmente ai piedi del podio anche tra le porte larghe, Lara Gut-behrami che cerca riscatto pure in gigante, Michelle Gisin e Corinne Suter, entrambe in attesa di scatenarsi poi nella velocità, oltre a Jasmina Suter, Lindy Etzensperger, Simone Wild e Andrea Ellenberger.
Ancora ai box, quindi, una Melanie Meillard attesa al rientro dopo aver perso l'intera scorsa stagione.
CASA FRANCIA
Formazione un po' ridotta invece per i galletti in quel di Soelden: infortuni e ritiri costringono le donne ad uno schieramento con sole cinque atlete, capeggiate dalla vincitrice nella scorsa edizione, Tessa Worley, affiancata da Clara Direz, Doriane Escanè, Coralie Frasse-Sombet e Romane Miradoli.
Tra gli uomini, con Clément Noel che già aveva confermato la propria assenza per concentrarsi sullo slalom, ci sarà uno dei grandi favoriti (e vincitore nell'ultima gara maschile disputata sul Rettenbach, ovvero nel 2016), Alexis Pinturault, in compagnia di Mathieu Faivre, Victor Muffat-jeandet, Cyprien Sarrazin, Remy Falgoux e Thibaut Favrot.
332