Velocisti al lavoro in Svizzera (in condizioni non ideali), con uno dei papabili alla Coppa del Mondo che potrebbe tornare sul Rettenbach.
Kjetil Jansrud, infatti, sta pensando di gareggiare nel gigante inaugurale in programma domenica 27 ottobre a Soelden, pur allenandosi tra super-g e discesa sulle nevi di Saas-Fee.
Per l'iridato in carica di discesa libera, sarebbe una scelta in controtendenza rispetto all'addio quasi totale ad una specialità che lo vide salire anche su un podio olimpico, a Vancouver 2010, ma in un'altra epoca tra le porte larghe. L'ultima apparizione del campione norvegese risale al 2 dicembre 2018 a Beaver Creek, con un 28° posto, anche se il Rettenbach è sempre piaciuto a Kjetil (grazie anche al piano finale sul quale far valere le proprie doti di scorrevolezza), sesto nel 2009, decimo nel 2011 e due volte 15° nel 2012 e nel 2014, mentre nel 2016 (ultima gara maschile sul Rettenbach prima degli annullamenti delle ultime due edizioni) uscì nella 2^ manche, già molto distante dal vertice.
Jansrud ha scherzato sui social coi propri tifosi sulla scelta o meno di esserci per l'opening, al fianco del leader Henrik Kristoffersen e di una nazionale norvegese che proporrà certamente Aleksander Aamodt Kilde, che si è allenato a Soelden in questi giorni.
Novità dell'ultima ora in casa Austria: Christian Hirschbuehl, che non era stato inserito tra i convocati per il gigante inaugurale, si è infortunato al ginocchio proprio venerdì durante una sessione sul Rettenbach, volando immediatamente a Innsbruck per una visita che non ha riscontrato gravi problemi, ma lo costringerà ad un paio di settimane senza sci. L'esordio in slalom a Levi non dovrebbe comunque essere a rischio.
A Saas-Fee, al fianco dello stesso Jansrud era presente anche Ilka Stuhec, in pieno recupero dopo l'infortunio al ginocchio dello scorso febbraio a Crans Montana; la velocista slovena non gareggerà sul Rettenbach (in gara le compagne di squadra Hrovat, Bucik, Robnik e Dvornik, tra gli uomini ci saranno solo Kranjec e Hadalin), per cominciare la stagione direttamente a Lake Louise ad inizio dicembre.
La stessa scelta di Tina Weirather, che si è allenata a Soelden tra giovedì e venerdì, ma ha confermato l'assenza per la prima gara dell'anno per concentrarsi principalmente su discesa e super-g, come peraltro già annunciato lo scorso anno proprio alla vigilia di Soelden.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
179