La gara tra i pali stretti riservata agli uomini se l’è aggiudicata il norvegese Leif Kristian Haugen con 6 centesimi di vantaggio sul tedesco Linus Strasser e 23 sullo statunitense Michael Ankeny, quarto a 80 centesimi un veterano della specialità, lo svedese Markus Larsson, nono il suo connazionale Mattias Hargin mentre lo statunitense Nolan Kasper, in testa dopo la prima manche (Haugen era quinto) è sceso in decima posizione. Gli azzurri: dodicesimo Roberto Nani, a caccia di punti FIS per risalire le classifiche internazionali e avere migliori numeri di partenza, quattordicesimo Giovanni Borsotti, ventiduesimo Giulio Bosca.
Tra i pali larghi riservati alle donne vince la slovena Ana Drev con 17 centesimi sulla svizzera Wendy Holdener e 1”11 sulla francese Coralie Frasse-Sombet, quarta e quinta altre due transalpine, la figlia d’arte Estelle Alphand e Taina Barioz. Come detto, nessuna azzurra era al via, per le slalomgigantiste è tempo di prepararsi per la stagione europea. Domani la quattro giorni del circuito cadetto nordamericano si conclude con un altro slalom maschile a Copper Mountain e un altro gigante femminile ad Aspen.
3