Si era presentata al Team Event di Innsbruck con la formazione nettamente più forte e alla fina la Svezia ha vinto, anche se con qualche brivido di troppo, la gara che segna la ripresa peraltro in tono molto dimesso della Coppa del Mondo.
Martedì 25 Febbraio 2014
La prova è stata disputata con l’ormai abituale formula del tabellone tennistico e per ciascun turno quattro slalom paralleli, due femminili e due maschili, tra le due nazioni che si affrontavano. Dicevamo della vittoria con brivido degli scandinavi che hanno infatti avuto ragione in semifinale della Svizzera per soli 3 centesimi nella somma dei tempi tra i due migliori uomini e le due migliori donne delle due nazioni, che scattava quando un confronto diretto terminava in parità sul 2-2, e anche in finale la Svezia ha dovuto sudare sette camicie per superare la Norvegia sempre per somma dei tempi, stavolta per 22 centesimi. Giusto ricordare i nomi dei vincitorie: Maria Pietilä-Holmner, Mattias Hargin, Anna Swenn-Larsson e Markus Larsson L’Italia, che ha schierato Manuela Moelgg, Giordano Ronci, Marta Benzoni e Riccardo Tonetti è stata eliminata dalla vincitrice di questa gara nei quarti di finale, il suo primo turno, con Tonetti che a risultato acquisito ha battutoLarsson. Ecco i risultati sfida per sfida (in neretto la vincitrice, tra parentesi il distacco dei battuti quando il confronto si è chiuso sul 2-2.
gli scarponi da sci head vector evo xp 100 sono destinati allo sciatore di livello intermedio e unisce precisione ad un ottimo comfort per lunghe giornate...
3