Notizie importanti per gli appassionati a pochi giorni dal via della Coppa del Mondo.
Sì, perchè alcune delle voci dello sci che da anni raccontano le gesta dei campioni del circo bianco in televisione, non ci saranno più o in alcuni casi avranno altri incarichi.
Partiamo dalla situazione in casa Rai Sport: è notizia delle ultime ore un cambiamento per certi versi epocale, visto che il commentatore tecnico con esperienza ultraventennale al microfono, e parliamo ovviamente di Paolo De Chiesa, non sarà più in cabina al fianco della prima voce Davide Labate, confermato invece nel suo ruolo.
L'ex slalomista della valanga azzurra è stato “spostato” dal direttore Auro Bulbarelli (in carica da meno di un anno, quando la precedente stagione del grande sci era già cominciata) agli studi da Roma, per affiancare Luca Di Bella (o in alcuni casi Ivana Vaccari) nelle analisi pre e post gara. Chi andrà quindi a Soelden? Un volto ormai conosciuto anche a livello televisivo come Max Blardone, che dal suo ritiro (marzo 2016) aveva subito intrapreso l'avventura in casa Rai, proprio con il commento da studio e in qualche caso in telecronaca per le gare femminili.
Una scelta, quella del direttore Bulbarelli, per certi versi simile a quella attuata per la stagione 2019 del ciclismo, altro prodotto su cui Rai Sport punta molto, con gli storici commentatori Francesco Pancani e Silvio Martinello “divisi” per far posto a più riprese ad Andrea De Luca in qualità di prima voce, con lo stesso Pancani spostato sulla motocronaca.
Vedremo cosa accadrà nel corso della stagione, considerando anche gli impegni da tecnico federale dello stesso Blardone, dalla scorsa estate ingaggiato dalla FISI per seguire i giovani del progetto guidato da Max Carca, ma di certo a Soelden si partirà con Max in cabina sul Rettenbach e De Chiesa in studio a Roma.
Per quanto riguarda le gare femminili, non cambierà invece nulla con Enrico Cattaneo prima voce e Daniela Ceccarelli ad affiancarlo, presumibilmente in tutte le gare (con possibili “sostituzioni” di Blardone in alcuni casi).
EUROSPORT
Variazione importante anche nella coppia di commentatori delle gare maschili su Eurosport.
Dopo quattro anni al commento, Giangiacomo Secchi lascerà spazio a Zoran Filicic, ex voce della MotoGP su Sky Sport e commentatore di varie discipline invernali per Eurosport a partire dallo snowboard (ai Giochi di PyeongChang lo ricorderete commentare in diretta l'oro di Michela Moioli). Dopo il debutto nel finale della stagione 2016/17, sarà il quarto anno al microfono per la spalla tecnica, ovvero l'ex discesista azzurro Silvano Varettoni confermato nella squadra per coprire tutte le gare del calendario maschile di Coppa del Mondo.
La coppia formata da Gianmario Bonzi e Daniela Merighetti terrà ancora compagnia agli appassionati per quanto riguarda il settore femminile, con l'ex velocista ormai in pianta stabile al fianco del giornalista milanese.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
496