I risultati di giornata nei più importanti campionati nazionali: nello slalom femminile in Francia vince la classe 2003 in una sfida tiratissima, la gara maschile tra le porte larghe è di Guerlain Favre. In casa Germania le firme in gigante di Grammel e Dorigo.
Un sabato non solo con gli slalom dei tricolori in Val di Fassa, ma con tantissime gare di alto livello in giro per l’Europa a partire dalle sfide in Svizzera, dove oggi era in programma solo in gigante maschile a Zinal, dove poi domenica ci sarà quello femminile e la chiusura lunedì con il doppio appuntamento per i rapid gates.
Prova tra le porte larghe che ha premiato Livio Simonet, capace di anticipare di 33 centesimi Nick Spoerri e di 51 Sandro Zurbruegg, ieri re del super-g.
In Norvegia i due giganti, con la sfida femminile di Oppdal dominata da Mina Fuerst Holtmann, tanto che al secondo e al terzo posto, divise da 4 centesimi ma a quasi 3 secondi dalla nuova campionessa nazionale, concludono Kristin Lysdahl e Madeleine Sylvester-Davik.
Gara maschile con Theodor Braekken che viaggia verso un bel finale di stagione a tutti i livelli, battendo di 2 centesimi un altro gran talento come Eirik Solberg, con il finlandese Hallberg 3° assoluto e un altro giovane, Eirik Giskaas, che completa il podio nazionale, a 1”27 dal vincitore, davanti nientemeno che a Henrik Kristoffersen, quarto.
Domani ci saranno gli slalom, mentre in Francia la giornata di chiusura, prevista anche in questo caso di domenica, vedrà il programma invertito rispetto a oggi dove a Méribel si sono disputati il gigante maschile e lo slalom femminile; la sfida degli uomini ha visto Guerlain Favre fare il vuoto, con 79 centesimi di gap sul duo composto da Alban Elezi Cannaferina e Léo Anguenot, argento ex-aequo. Tra le ragazze, sorpresa con la classe 2003 Annabel Jallat che brucia di 4 centesimi Caitlin McFarlane e di 6 Marion Chevrier, dominatrice dell’annata di Coppa Europa, con Marie Lamure ai piedi del podio.
I campionati tedeschi, sulle nevi austriache di Axamer Lizum, oggi hanno vissuto dei due giganti con Anton Grammel medaglia d’oro battendo di 24 centesimi Fabian Gratz, mentre Hannes Amman è terzo (+ 0”29), e in campo femminile fa la differenza Fabiana Dorigo, che regola di 6 decimi Jessica Hilzinger e di 1”31 Jana Fritz, con Lena Duerr quarta.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Presena | 29/30 | 70-150 cm |
Passo del Tonale | 29/30 | 70-150 cm |
Sauze d'Oulx | 55/69 | 30-55 cm |
Livigno | 31/31 | 10-40 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Selva di Val Gardena | 64/79 | 40-110 cm |
Limone Piemonte | 12/15 | 60-100 cm |
Claviere | 55/69 | 30-55 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ELLESSE - ski m
167.30 €
NEVEITALIA
ARMADA
WOMEN'S TALYAH 2L CARGO BIB PANTALONI DA SCI DONNA (XS, OLIVIA)
124.98 €
18