Longines continua la sua tradizione nello sci alpino come partner ufficiale e cronometrista ufficiale del 48° Campionato mondiale FIS a Saalbach. Il produttore svizzero conferma il suo impegno secolare nella rilevazione dei tempi nella disciplina più amata.
Martedì 4 Marzo 2025
Da quando ha fornito per la prima volta l'attrezzatura per il cronometraggio per una gara di sci nelle vicinanze nel 1924, Longines ha costantemente migliorato l'arte del cronometraggio nello sci alpino. L'impegno del marchio si estende oltre la semplice sponsorizzazione, come si vede nella dedizione di Longines nel fornire tecnologia di precisione e competenza per gli eventi della Coppa del Mondo di sci alpino FIS nel corso di decenni.
La dedizione di lunga data di Longines all'innovazione nello sci alpino ha portato a numerose innovazioni nella tecnologia del cronometraggio. L'introduzione delle cellule fotoelettriche ai Campionati mondiali di sci alpino FIS del 1937 a Chamonix ha segnato l'inizio del cronometraggio elettronico ad alta precisione, seguito dalla rivoluzionaria Chronocamera nel 1951, che poteva stampare i tempi di arrivo con una precisione di 1/100 di secondo, e dal primo tabellone elettronico che mostrava i risultati in tempo reale ai campionati mondiali del 1962. L'attuale sistema Longines Live Alpine Data (LLAD) trasforma il modo in cui vengono misurate le prestazioni atletiche, fornendo misurazioni in tempo reale di velocità, accelerazione e altri dati chiave della gara.
"Per noi, questi 48° Campionati mondiali di sci alpino FIS non riguardano solo l'eccellenza cronometrica. Incarnano la nostra dedizione allo sci alpino, iniziata nel 1924 nei pressi della nostra sede centrale di Saint-Imier", afferma Matthias Breschan, CEO di Longines. "Oggi siamo orgogliosi di supportare non solo la precisione tecnica che definisce questi campionati, ma anche gli atleti straordinari che esemplificano il nostro ethos secondo cui l'eleganza è un atteggiamento, anche sugli sci".
26