Si è concluso il programma di preparazione oltreoceano per le squadre maschili di Coppa del Mondo.
Lunedì 23 Settembre 2019
Con il rientro nella giornata odierna del gruppo dei gigantisti formato da Andrea Ballerin, Giovanni Borsotti, Federico Liberatore, Tommaso Sala, Hannes Zingerle e Alex Vinatzer, rimasto per un mese ad Ushuaia, è terminato infatti il blocco di allenamenti in Argentina, condito anche da qualche gara tra FIS e SAC per molti degli azzurri presenti.
Discorso differente invece per le donne, le quali proseguiranno il loro raduno sulle nevi della Terra del Fuoco; il trio Brignone-Goggia-Bassino che forma il gruppo Elite, resterà ad Ushuaia sino al prossimo 30 settembre, mentre le ragazze delle discipline tecniche di Coppa Europa rientreranno nel week-end del 28-29.
Il turno delle slalomiste arriverà il 2 ottobre, seguite dal gruppo delle velociste di Coppa Europa 48 ore più tardi. Chiuderà il quadro la squadra delle polivalenti di Coppa del Mondo, con rientro scaglionato tra il 3 e il 7 ottobre.
TEST PER GLI SLALOMISTI
Sono tre gli slalomgigantisti italiani convocati dal direttore tecnico Roberto Lorenzi, d'intesa con il direttore sportivo Massimo Rinaldi, per una due giorni di test atletici da svolgere nel centro Mapei di Olgiate Olona. Si tratta di Riccardo Tonetti, Manfred Moelgg e Luca De Aliprandini, che si ritroveranno in provincia di Varese nelle giornate del 25 e 26 settembre in compagnia del tecnico Giuliano Ravera.
Gli specialisti delle discipline tecniche, così come i velocisti, sono rientrati in Italia da qualche giorno. dopo il lungo raduno in Argentina.
106