A Reiteralm sono andate in scena le gare regine (senza la vincitrice della coppa di specialità Huetter, sono invece uscite Puchner e Raedler), mentre Pfelders ha ospitato anche le sfida di velocità per la rassegna di casa Germania, con tanti azzurri in zona podio e a ridosso nella graduatoria assoluta dei super-g sulle nevi altoatesine.
Sono Otmar Striedinger e Lena Wechner i nuovi campioni nazionali in casa Austria per quanto riguarda le discese.
A Reiteralm prima l'unica prova in mattinata, poi subito le gare con tanti big assenti in campo maschile, a partire da Vincent Kriechmayr, e il successo che è andato comunque ad un veterano e punto di riferimento della nazionale, che ha bruciato di 6 centesimi (su una gara di appena poco più di 1 minuto di percorrenza) Daniel Danklmaier, con la medaglia di bronzo al collo del sorprendente Matteo Haas (un solo decimo di ritardo), mentre Stefan Eichberger, distante 4 decimi da Striedinger, si è dovuto accontentare della quarta moneta.
In campo femminile non ha preso il via Cornelia Huetter (inizialmente iscritta), recente vincitrice della Coppa del Mondo di specialità, con Mirjam Puchner e Ariane Raedler, certamente tra le favorite, che sono uscite e hanno visto trionfare una giovane emergente come Lena Wechner. Argento, a 10 centesimi dalla compagna, per Ricarda Haaser che si è messa alle spalle Emily Schoepf, dominatrice nella stagione di discesa in Coppa Europa, terza a 0”28 davanti a Christina Ager (4^ a 0”48), che ha disputato un grande inverno col primo podio nel massimo circuito, e Michaela Heider quinta. Mercoledì toccherà ai due super-g.
A Pfelders, è di nuovo tempo di campionati nazionali per la Germania, con i super-g di inizio settimana che hanno visto, in campo maschile, imporsi Simon Jocher, primo a livello assoluto nella graduatoria FIS davanti ad un italiano, Lorenzo Thomas Bini (distante 57 centesimi) e Johannes Strolz, terzo a 0”89 ex-aequo con il secondo tedesco, Maximilian Schwarz, mentre Lukas Krauss (già a podio in gigante) è di bronzo.
Tra le donne, vittoria per Fabiana Dorigo con 3 decimi di vantaggio rispetto alla compagna Anna Schillinger e col podio completato da Sophia Zitzmann, dietro nella classifica assoluta della gara rispetto a cinque azzurre: in ordine, Rita Granruaz terza di questo super-g davanti a Carlotta De Leonardis, Nadia Delago, Chayenne Kostner e Giorgia Collomb, settima.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
74