Durante la conferenza di Varna la Fis ha deciso alcune modifiche regolamentari riguardo la struttura della Coppa del Mondo di combinata nordica, ufficializzando anche il calendario 2015-'16.
NUOVO FORMAT E NUOVO WRL
Sul piano regolamentare i cambiamenti verranno sviscerati nel dettaglio nel prossimo futuro, ma la federazione internazionale ha già annunciato le due principali modifiche.
In primo luogo si è deciso di cambiare il sistema per determinare i contingenti che dovrebbe essere equiparato a quello del salto maschile.
Quindi si terranno in considerazione le prime 55 posizioni del World Ranking List (e non le prime 50) e il contingente massimo determinato tramite WRL sarà di 6 unità (non più 7).
Inoltre si potranno tenere gare di Coppa del Mondo con il format di un salto e 5 km di fondo, sinora limitato alla prima tappa del Triple. Questo significa che in futuro potranno esserci competizioni stand alone sulla distanza dimezzata.
CALENDARI
A differenza del salto con gli sci, il calendario della combinata non è ancora definitivo poiché una data è tutt'ora da assegnare. In ogni caso si notano diversi cambiamenti rispetto alla bozza presentata ad aprile.
Balza all'occhio come tutte le date lasciate vacanti (12-13 dicembre, 5-6 marzo, 12-13 marzo) siano state stralciate dal calendario.
Di conseguenza la prossima Coppa del Mondo terminerà in anticipo, addirittura nel mese di febbraio, evento mai accaduto nella storia. La cancellazione delle date di marzo ha come conseguenza che la tappa finale si disputi in Val di Fiemme.
Quantomeno il numero di gare individuali sarà adeguato poiché la Fis ha deciso di aumentare il numero di gundersen nelle varie tappe, riducendo di conseguenza i team event. Ci saranno quindi 18 gare individuali, due in più rispetto a quante previste nel 2014-'15.
Il numero potrebbe incrementare poiché è possibile che si gareggi anche nel weekend del 13 e 14 febbraio, inizialmente affidato a Falun, ma attualmente buco.
COPPA DEL MONDO 2015-16
LEGENDA
* Gundersen 10 km
° Finale (2 salti, 15 km)
# Nordic Combined Triple
^ Staffetta
" Team Sprint
28-29 novembre: Ruka (Finlandia) **
5-6 dicembre: Lillehammer (Norvegia) "*
19-20 dicembre: Ramsau (Austria) **
2-3 gennaio: Klingenthal (Germania) **
9-10 gennaio: Schonach (Germania) "*
16-17 gennaio: Chaux-Neuve (Francia) **
29-30-31 gennaio: Seefeld (Austria) [TRIPLE] #
6 febbraio: Oslo (Norvegia) *
10 febbraio: Trondheim (Norvegia) *
13-14 febbraio: Località da stabilire
19-20 febbraio: Lahti (Finlandia) *^
23 febbraio: Kuopio (Finlandia) *
26-28 febbraio: Val di Fiemme (Italia) ^*°
Alla voce Summer Grand Prix confermato il ritorno di Sochi, che ospiterà due prove a ottobre. Invece non è chiaro (se) e dove si gareggerà il 2 settembre. Quel giorno sarebbe dovuta andare in scena una competizione a Villach, ma al momento la data è vacante.
Ovviamente, a differenza di quanto avviene per il salto speciale, il circuito estivo di combinata è fine a sè stesso in quanto non valevole per il WRL e quindi non equiparato alla Coppa del Mondo.
SUMMER GRAND PRIX 2015
29-30 agosto: Oberwiesenthal (Germania) *^
2 settembre: Località da Definire *
4-5 settembre: Oberstdorf (Germania) **
9-10 ottobre: Sochi (Russia) **
* Gara Individuale
^ Team Sprint
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3