Ufficializzando le nazionali azzurre per la stagione 2023/24, ecco la grande novità della punta italiana del movimento della combinata nordica, che gareggerà solo sul trampolino in chiave Milano Cortina 2026.
Mercoledì 24 Maggio 2023
Una scelta clamorosa, anche se con una logica ben precisa.
Dopo aver conquistato due titoli mondiali junior consecutivi, ma soprattutto aver già dimostrato ai massimi livelli, ovvero in Coppa del Mondo, di poter salire più volte sul podio sfiorando quello nella classifica generale dell'ultima stagione, Annika Sieff lascia la combinata nordica per passare al salto con gli sci.
L'annuncio è arrivato direttamente dalla FISI una volta stilate le nazionali per l'annata 2023/24: è chiaro il progetto della classe 2003 fiemmese, ottima specialista del salto che vuole provare, vista l'esclusione della “sua” disciplina dai Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, di partecipare alla rassegna a cinque cerchi di casa (letteralmente per Annika, visto che si gareggerà a Predazzo, nella sua Val di Fiemme), solo sul trampolino.
Sono dieci gli atleti, guidati dal confermato direttore tecnico Ivo Pertile, che compongono le squadre azzurre del salto con gli sci: nel team A, ecco Giovanni Bresadola (che ha fatto un gran salto di qualità nell'ultimo inverno) e Alex Insam, con Francesco Cecon nella squadra B e Andrea Campregher nella C. Per le compagini femminili, Annika Sieff affianca quindi nella “A” le sorelle Lara e Jessica Malsiner.
Nella “B” compaiono Noelia Vuerich e Martina Zanitzer, nella “C” Martina Ambrosi, ma ci sono anche gli atleti di interesse nazionale, ovvero Erika Pinzani, Maximilian Gartner e Martino Zambenedetti.
Per quanto riguarda la combinata nordica (lo stesso Pertile è il dt), sono 15 gli elementi inseriti in nazionale. La squadra A conterà ancora su Iacopo Bortolas, Raffaele Buzzi, Alessandro Pittin, Aaron Kostner e Samuel Costa, con la sola Veronica Gianmoena a rappresentare la compagine femminile. Nella “B” troviamo Domenico Mariotti, Stefano Radovan, Manuel Senoner, Daniela Dejori e Greta Pinzani. Infine la “C” con un quartetto composto da Eros Consolati, Bryan Venturini, Giada Delugan e Anna Senoner, ma anche Ludovica Del Bianco, Min Iorio, Luca Libener e Felix Mair tra gli atleti di interesse nazionale.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
16