Nel weekend la Coppa del Mondo di combinata nordica andrà in scena a Lillehammer che solo di recente ha trovato collocazione fissa nel calendario del massimo circuito.
Giovedì 5 Dicembre 2013
La località dell'Oppland, situata circa 150 km a nord della capitale Oslo, nelle quattordici stagioni successive ai Giochi olimpici invernali del 1994 ha ospitato la Coppa del Mondo solamente quattro volte (1998, 2000, 2005 e 2006). Tuttavia è diventata presenza costante dal 2009 in poi.
Sinora a Lillehammer si sono disputate 17 competizioni individuali vinte da 11 atleti in rappresentanza di 5 nazioni diverse.
I combinatisti più vittoriosi sono il finlandese Hannu Manninen e il norvegese Magnus Moan, entrambi arrivati a quota 3 successi. Hanno 2 affermazioni il norvegese Bjarte Engen Vik e il francese Jason Lamy-Chappuis.
Tra gli atleti in attività hanno primeggiato l'austriaco Christoph Bieler, i tedeschi Tino Edelmann ed Eric Frenzel, i norvegesi Mikko Kokslien e Håvard Klemetsen.
La graduatoria per nazioni è quindi dominata dalla Norvegia con 9 vittorie. Vengono quindi Finlandia (3), Francia e Germania (2), Austria (1).
Alla voce podi è invece Jason Lamy-Chappuis a comandare. Il francese è accreditato di 6 piazzamenti nella top-three con Vik e Manninen a 5.
Fra i Paesi spicca sempre la Norvegia a quota 15 seguita dalla Finlandia e dalla Germania a 9. Vengono quindi Francia (7), Austria (5), Repubblica Ceca (2), Italia, Giappone e Stati Uniti (1). Il podio azzurro è datato 3 dicembre 2011 e porta la firma di Alessandro Pittin, piazzatosi secondo alle spalle di Klemetsen.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3