La federazione tedesca di sci ha annunciato la composizione dei gruppi di allenamento e degli status degli atleti di combinata nordica in vista della stagione 2016-'17. Si notano piccoli aggiustamenti rispetto allo scorso anno.
Gli appassionati di lungo corso sapranno già come in Germania si utilizzi un doppio criterio. Gli atleti – oltre a venire divisi per gruppi di lavoro – ricevono uno status (riportato tra parentesi) che indica un’ulteriore gerarchia interna in seno al gruppo stesso.
Semplificando al massimo il sistema, si può affermare che:
* Generalmente essere inseriti nel gruppo di lavoro 1A e contemporaneamente godere dello status A significa avere il posto assicurato in Coppa del Mondo all'inizio della stagione successiva.
* Avere status B ed essere inseriti nel gruppo di lavoro 1A, significa godere di maggior considerazione rispetto a chi è dotato di status B ed inserito nel gruppo 1B.
* Infine agli junior, salvo casi eccezionali, viene assegnato status C proprio per indicare la loro fascia di età.
Il movimento, reduce dall’ennesima stagione trionfale, cambia davvero poco la sua struttura. Questa la composizione dei team tedeschi di combinata nordica per il 2016-'17:
GRUPPO DI LAVORO 1A
(A) FRENZEL Eric (1988)
(A) RIEßLE Fabian (1990)
(A) RYDZEK Johannes (1991)
(B) EDELMANN Tino (1985)
(B) FAIßT Manuel (1993)
(B) HAUG Tobias (1993)
(B) KIRCHEISEN Björn (1983)
(B) LANGE Jakob (1995)
(B) WEBER Terence (1996)
(C) GEIGER Vinzenz (1997)
Il gruppo 1A viene ampliato da 8 a 10 elementi. Confermati tutti i combinatisti che lo componevano l’anno passato, a cui sono stati aggiunti Terence Weber e Vinzenz Geiger.
Questi ultimi peraltro avranno un posto nominale in Coppa del Mondo fino alla fine di gennaio, in quanto medagliati agli ultimi Mondiali junior.
Guardando agli status, l’unica modifica riguarda Tino Edelmann, il quale scivola da status A a status B.
GRUPPO DI LAVORO 1B
(B) BLAUROCK Philipp (1991)
(B) DÜNKEL Michael (1989)
(B) HANF Paul (1995)
(B) LUBITZ Tom (1995)
(B) SIMON Tobias (1992)
(B) WELDE David (1994)
Il gruppo 1B vede invece ridurre i propri componenti da 7 a 6. Viene aggiunto Michael Dünkel, mentre sono stati tagliati Wolfgang Bösl e Dominik Schwaar. Confermati gli altri cinque, per i quali non vi sono modifiche negli status.
CAPO ALLENATORE: WEINBUCH Hermann
ALLENATORI GRUPPO 1A: ACKERMANN Ronny, BRACHT Kai
ALLENATORI GRUPPO 1B: EDELMANN Klaus, REICHENBERGER Nico
Lo staff tecnico è stato confermato in toto.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3