Lukas Runggaldier secondo in Continental Cup a Park City

Lukas Runggaldier secondo in Continental Cup a Park City
Info foto

Getty Images

Sci NordicoCombinata nordica - Coc

Lukas Runggaldier secondo in Continental Cup a Park City

Arrivano buone notizie per la combinata nordica italiana dallo Utah. Lukas Runggaldier ha concluso in seconda posizione l'ultima delle due gare di Continental Cup in programma a Park City.

Per la verità la trasferta americana non era cominciata nel migliore dei modi poiché ieri entrambi gli azzurri impegnati (negli States presente anche Mattia Runggaldier) erano stati squalificati dopo il segmento di salto per un'irregolarità nei materiali.

Pertanto non avevano potuto prendere parte al segmento di fondo di una gara trasformatasi in un autentico campionato austriaco, come si può ben intuire dalla classifica finale:

COC PARK CITY [I] HS100/10KM
1. DRUML Tomaz (AUT) 29'17"2
2. GREIDERER Lukas (AUT) a 18"7
3. PICHLMAYER Marco (AUT) a 57"6
4. BRANDNER Alexander (AUT) a 1'05"7
5. LEMMERER Harald (AUT) a 1'09"5
6. LAFARGE Geoffry (FRA) a 1'29"5

Clicca qui per la classifica completa.


Nella seconda delle due competizioni invece gli italiani non hanno avuto problemi. Lukas Runggaldier ha realizzato l'ottavo punteggio nel salto ed è stato l'unico in grado di infastidire Tomaz Druml, nuovamente vincitore dopo aver già primeggiato venerdì.

Il ventisettenne delle Fiamme Gialle ha concluso alla piazza d'onore, mentre il podio è stato completato dal giapponese Yusuke Minato. Mattia Runggaldier invece si è attestato in quattordicesima posizione.

COC PARK CITY [II] HS100/10KM
1. DRUML Tomaz (AUT) 26'40"9
2. RUNGGALDIER Lukas (ITA) a 2"9
3. MINATO Yusuke (JPN) a 25"8
4. GREIDERER Lukas (AUT) a 33"9
5. FLETCHER Taylor (USA) a 40"3
6. LAFARGE Geoffry (FRA) a 1'02"8

Clicca qui per la classifica completa.

Alle competizioni ha preso parte anche Bill Demong, il quale però ha faticato nello sci di fondo piazzandosi 13° e 17°.

La prossima settimana la Continental Cup farà tappa a Klingenthal, in Germania. Si vedrà se lo staff tecnico italiano deciderà di schierare Lukas Runggaldier anche sull'impegnativo HS140 della Sassonia per tentare di guadagnare un pettorale tramite circuito cadetto, oppure se più verosimilmente si deciderà di promuoverlo in Coppa del Mondo dove si gareggerà sul più congeniale HS98.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

Il primo atto della rassegna iridata giovanile regala due ori alla superpotenza scandinava dello sci di fondo, con Mali Hoelsveen oro tra le donne, e Filip Skari tra gli uomini. Norvegia assoluta protagonista con un tris di medaglie in campo femminile e una doppietta in campo maschile (argento per Lars Haggen). Eliminati in semifinale gli azzurri Gabriele Matli e Beatrice Laurent. Domani toccherà agli U23, con l'Italia che punta su Martino Carollo e Iris De Martin Pinter.