Proprio alla vigilia della nuova stagione agonistica, la squadra tedesca di combinata nordica scopre di dover fare a meno di uno dei suoi uomini più rappresentativi. Tino Edelmann ha infatti deciso di appendere gli sci al chiodo.
Venerdì 4 Novembre 2016
"Durante la seconda parte dello scorso inverno non sono stato in grado di avere performance di alto livello nonostante mi fossi allenato duramente e fossi in salute. Ho quindi cominciato a riflettere.
Dopo i campionati nazionali delle scorse settimane, terminati con la mia caduta sul tracciato, ho capito di aver fatto il mio tempo. Negli ultimi anni sono sempre riuscito a essere al top in ambito internazionle, ma ormai mi sono reso conto di non poter più essere neppure il numero due o tre del nostro team.
Sono quindi giunto alla conclusione di porre un termine alla mia carriera. Non è stata una decisione facile, ma se le circostanze sono queste, preferisco passare più tempo con la mia famiglia. Inoltre porterò a termine i miei studi all'università di Erfurt".
Il trentunenne teutonico aveva effettivamente imboccato la parabola discendente già da qualche anno e chiude una carriera di tutto rispetto, con 3 vittorie e 19 podi in gare di primo livello - comprese 2 medaglie d'argento individuali ai Mondiali (mass start di Liberec 2009 e gundersen con salto da trampolino piccolo a Oslo 2011) - e cinque stagioni consecutive concluse nelle prime 10 posizioni della classifica generale di Coppa del Mondo.
Soprattutto Edelmann ha fatto parte del quartetto tedesco capace di vincere la medaglia d'oro in staffetta a Falun 2015, ponendo così fine alla "maledizione della caduta del muro", ovvero all'incapacità della Germania di conquistare il successo in una prova a squadre di un main event dai tempi di Calgary 1988, cioé da prima della riunificazione.
Nei team event il combinatista sassone di formazione turingia ha inoltre raccolto un bronzo olimpico più quattro argenti e un bronzo iridati.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3