Si è aperto a Oberwiesenthal, in Sassonia, il Grand Prix 2015 di combinata nordica. Il circuito estivo è cominciato con un trionfo della Germania, capace di monopolizzare l'intero podio.
La vittoria è stata conquistata da Eric Frenzel, autore di una gara delle sue. Il ventiseienne, atleta di casa nel senso più letterale del termine essendo cresciuto agonisticamente proprio a Oberwiesenthal, ha realizzato il miglior punteggio nel salto e poi ha sempre menato le danze nel segmento di skiroll, senza mai vedere la sua leadership messa in reale pericolo.
Piazza d'onore per Johannes Rydzek, unica reale alternativa a Frenzel. Il bavarese, dopo essersi portato in seconda posizione, aveva ridotto a pochi secondi il proprio ritardo dal sassone che però ha prontamente reagito nel finale.
Lo sweep tedesco è stato completato da Fabian Rießle, il quale nelle fasi conclusive della competizione ha avuto la meglio sui compagni di avventura Mario Seidl (quarto), François Braud (quinto) e Tomas Portyk (sesto). Akito Watabe, altro componente del gruppetto giocatosi il podio, è crollato nel finale concludendo quindicesimo.
Tanta Austria nei quartieri nobili della classifica poiché, oltre al già citato Seidl, tra il settimo e il nono posto si leggono i nomi di Philipp Orter, Bernhard Flaschberger e David Pommer. L'età media di questo quartetto rot-weiß-rot è inferiore ai 22 anni. A proposito di new wave, Ilkka Herola ha chiuso la top ten.
Presenti anche quattro azzurri. Lukas Runggaldier è entrato in zona punti classificandosi 24°. Il giovanissimo Luca Gianmoena (classe 1997) è stato doppiato, mentre Manuel Maierhofer e Raffaele Buzzi sono stati squalificati nel PCR per equipaggiamento irregolare.
OBERWIESENTHAL - HS106/10 KM
1. FRENZEL Eric (GER) 25'38"5
2. RYDZEK Johannes (GER) a 11"3
3. RIEßLE Fabian (GER) a 18"5
4. SEIDL Mario (AUT) a 21"1
5. BRAUD François (FRA) a 24"0
6. PORTYK Tomas (CZE) a 35"9
7. ORTER Philipp (AUT) a 48"5
8. FLASCHBERGER Bernhard (AUT) a 50"1
9. POMMER David (AUT) a 52"5
10. HEROLA Ilkka (FIN) a 53"7
Clicca qui per i risultati completi.
Per onore di cronaca si segnala che nella serata di sabato 29 agosto si è disputata una pleonastica team sprint in cui è arrivata una doppietta austriaca. Hanno infatti primeggiato Harald Lemmerer e Bernhard Gruber (poi squalificato nella prova odierna per partenza anticipata) davanti a Pommer e Seidl.
Terzo posto per i tedeschi Manuel Faißt e Fabian Rieße. Iscritte anche due coppie azzurre. Buzzi e Maierhofer si sono piazzati dodicesimi, Runggaldier e Gianmoena ventesimi. Qui i risultati completi.
Ora il Grand Prix affronterà una prova infrasettimanale a Tschagguns, in Austria. Si gareggia mercoledì 2 settembre. Per l'Italia saranno presenti anche Alessandro Pittin e Samuel Costa.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3