Bolshunov avverte tutti prima dei Mondiali e domina la 15 in alternato di Cogne

Bolshunov avverte tutti prima dei Mondiali e domina la 15 in alternato di Cogne
Info foto

2019 Getty Images

Sci NordicoSci di Fondo

Bolshunov avverte tutti prima dei Mondiali e domina la 15 in alternato di Cogne

Nella 10 km femminile in tecnica classica, si impone Kerttu Niskanen alla sua seconda vittoria in coppa del mondo 5 anni dopo il suo primo successo. Vince con una rimonta nel finale dove negli intertempi conclusivi è riuscita ad aumentare il ritmo e a conquistare il primo posto di soli 3''. In seconda posizione Nadine Faehndrich che ha disputato un ottima gara sfiorando la vittoria di pochi secondi dietro alla finlandese. In terza posizione Natalia Nepryaeva la più attesa oggi al cancelletto di partenza viste le importanti assenze. La russa apparsa un po' sottotono non è riuscita ad approfittarne posizionandosi sul gradino più basso del podio a 12''6. Quarta posizione per Yulia Belorukova a 14''4, quinta Alisa Zhambalova a 30''9, sesta Victoria Carl a 32''5. Ottima prova per il baby talento classe 99' Frida Karlson che chiude al settimo posto a 34''8. Ottavo posto per Teresa Stadlober a 37''5, nona la giapponese Masako Ishida a 46''2, a chiudere la top ten  Anne Kylloenen  57''8

La migliore delle azzurre è Lucia Scardoni con il  quattordicesimo posto dopo la buona prova di ieri e in crescita dopo le prove dei campionati italiani proprio a Cogne. Subito dietro un'altra italiana Caterina Ganz con una prova regolare senza eccessi forse anche in vista dei mondiali imminenti. Prova degna di nota quella di Anna Comarella che conquista i primi punti in Coppa del Mondo piazzandosi al ventiduesimo posto. In ventinovesima posizione si è piazzata Elisa Brocard, fuori dalle trenta Sara Pellegrini (31.), Francesca Franchi (35.) e Cristina Pittin (42.).

Nella classifica generale di Coppa del Mondo, la russa Natalia Nepryaeva rosicchia qualche punto alla leader, la norvegese Ostberg ferma a 1237 punti. Ora la russa ha uno svantaggio di 98 punti; in terza posizione a 1002 punti, Krista Parmakoski anche lei non al via quest'oggi. 

                                                                                                   

vai ai risultati completi

 

In campo maschile, nella tecnica a lui più congeniale, trionfa Alexander Bolshunov infliggendo distacchi abissali ai rivali; il più vicino, dopo aver cercato per 7-8 chilometri di tenere il ritmo del russo è il campione del mondo, il finlandese Iivo Niskanen che paga al traguardo 43.7 secondi. Nella giornata nella quale, anche grazie all'assenza dei fondisti norvegesi di punta che già sono in piena modalità Campionati Mondiali, l'armata russa piazza quattro atleti nelle prime sei posizioni, è terzo a 55.9 Alexander Bessmertnykh che precede il kazako Alexey Poltoranin e i connazionali Ilia Poroshkin e Evgenyi Belov

Il migliore degli italiani è Giandomenico Salvadori che chiude al diciassettesimo posto a 1.55.0 da Bolshunov; in zona punti, schierati dal ventiduesimo al ventiquattresimo posto, Maicol Rastelli, Francesco De Fabiani e Stefan Zelger. 

 

vai ai risultati completi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

Il primo atto della rassegna iridata giovanile regala due ori alla superpotenza scandinava dello sci di fondo, con Mali Hoelsveen oro tra le donne, e Filip Skari tra gli uomini. Norvegia assoluta protagonista con un tris di medaglie in campo femminile e una doppietta in campo maschile (argento per Lars Haggen). Eliminati in semifinale gli azzurri Gabriele Matli e Beatrice Laurent. Domani toccherà agli U23, con l'Italia che punta su Martino Carollo e Iris De Martin Pinter.