Che emozioni nello skiathlon iridato di Trondheim: arriva il bis per Klaebo, chiude 5° un eroico Pellegrino!

Che emozioni nello skiathlon iridata di Trondheim: arriva il bis per Klaebo, chiude 5° un eroico Pellegrino!
Info foto

Pentaphoto

Sci Nordicotrondheim 2025

Che emozioni nello skiathlon iridato di Trondheim: arriva il bis per Klaebo, chiude 5° un eroico Pellegrino!

Per il fuoriclasse norge si tratta del primo titolo in carriera in questo format di gara, con una doppietta straordinaria dopo la sprint di giovedì, al termine di un finale da brividi. Sul podio altri due norvegesi, con Martin Nyenget argento e Harald Amundsen bronzo. Sfiora una clamorosa medaglia il faro azzurro Chicco Pellegrino, splendido 5°, e primo atleta extra Norvegia al traguardo. Appena fuori dalla top 20 Simone Daprà e Davide Graz.

Emozioni pure in quel di Trondheim: l'idolo di casa Johannes Klaebo sigla il bis nello skiathlon, dopo la sprint inaugurale, e vince la prima medaglia d'oro iridata in carriera in questo format di gara. Il tutto davanti a un pubblico fantastico e numerosissimo, come non si vedeva da anni in una gara di sci di fondo, premiato da un podio tutto norge (peccato solo per i tre minuti di pubblcità mandati dalla RAI proprio durante l'ultimo giro...).

Dunque vittoria a Klaebo, che ha faticato tantissimo per ottenere questo risultato, arrivato grazie a una volata gestita da vero fenomeno, in una gara tiratissima, dove non c'è stata mai una vera e propria selezione, con un foltissimo gruppo di atleti arrivato a giocarsi il successo nell'ultimo giro. La lotta per le altre medaglie è stata ancor più combattuta, con una sorta di arrivo al photo-finish tra i norvegesi Martin Nyenget, Harald Amundsen e Jan Jenssen, e l'azzuro Federico Pellegrino. L'argento è andato a Nyenget, più esto a beffare i due connazionali e il valdostano, conquistando così, a trentadue anni e davanti al pubblico di casa, la prima medaglia iridata in carriera. Sul 3° gradino del podio sale invece Amundsen, che dopo Oberstdorf 2021 e Planica 2023, mette il timbro nel medagliere anche a Trondheim 2025.

Fuoi dalla zona medaglie Jenssen, 4°, seguito in quinta piazza da uno straordinario e infinito Federico Pellegrino (alla prima apparizione iridata in questo format!), che è andato davvero vicino a un risultato che sarebbe stato storico. La prova del classe '90 di Nus rimane comunque encomiabile (primo atleta non norvegese in classifica), fenomenale nella frazione in classico dove ha tenuto botta, è stato bravo a sfruttare l'arrivo in gruppo nel corso dell'ultimo giro, involandosi insieme ai quattro norge verso il tragaurdo. Per Chicco si tratta di un Mondiale iniziato davvero nel migliore dei modi, dove ancora una volta ha dimostrato una lucidità tattica difficile da trovare in altri atleti, giocandosi fino alla linea del tragaurdo una medaglia clamorosa con il 'dream team' scandinavo.

Ottimo 6° posto per il classe 2002 francese Mathis Desloges, 7° il britannico Andrew Musgrave, che nell'ultimo ha provato qualche timido allungo, 8° lo svedese Willliam Poromaa, 9° lo statunitense Gus Schumacher, 10° il tedesco Friedrich Moch. Delude, appena fuori dalla top 10, il francese Hugo Lapalus, pimpante per tutta la gara, ma in difficoltà nella tornata conclusiva, così come il campione in carica, il norvegese Simen Krueger, che nel finale non ha saputo tenere il ritmo dei connazionali e Pellegrino, chiudendo 12°. Nella frazione a skating naufraga l'austriaco Mika Vermeulen, 13° a quasi 1' di ritardo dalla vetta, subito dietro di lui ecco lo svedese Edvin Anger, bene in classico e in difficoltà in pattinato.

Sfiora la top 20 un buon Simone Daprà, 21° a 1'30"5, autore di una buonissima frazione a skating, dove ha recuperato diverse posizioni, il che lascia ben sperare in ottica staffetta, Davide Graz chiude 23° a 1'31"2, con una prestazione solida in entrambe le porzioni di gara. Discreto in classico, ma crolla nella parte in tecnica libera, Elia Barp, addirittura 53° a 4'31"4.

Domani, domenica 2, toccherà alle donne, con lo skiathlon 20 km: partenza fissata alle 14, con il pubblico in trepida attesa per la beniamina di casa Therese Johaug.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
78
Consensi sui social

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard